Tutto il Mondo in un museo: il Coi si presenta al Must

12 giugno 2013 | 22:03
Share0
Tutto il Mondo in un museo: il Coi si presenta al Must

vimercate-COI-consegna-diplomiDomenica 16 giugno giornata dell’integrazione e del dialogo interculturale a Vimercate. Il Must ha organizzato insieme al Coi (Centro orientamento immigrati) una giornata al museo con incontri, video e l’ingresso gratuito per tutti.

vimercate-COI-consegna-diplomiDomenica 16 giugno giornata dell’integrazione e del dialogo interculturale a Vimercate. Il Must ha organizzato insieme al Coi (Centro orientamento immigrati) una giornata al museo con incontri, video e l’ingresso gratuito per tutti.

India, Pakistan, Perù, Congo e Marocco. Sono solo alcuni della nazionalità presenti a Vimercate: centinaia di nuovi cittadini che grazie al Coi “Franco Verga” di Vimercate e ai suoi corsi di italiano per stranieri hanno cominciato un processo di integrazione che quest’anno culminerà con una “festa di fine corso” al museo del territorio del vimercatese.

“Il Must con questa iniziativa diventa un microcosmo, un luogo di scambio per una reciproca conoscenza – afferma Mariasole Mascia, assessore alla Cultura – Il museo inizia quindi ad assumere, oltre ad un valore culturale, anche una valenza sociale”.

Alle 10.15 ci sarà la cerimonia di consegna dei diplomi del Coi a tutti gli studenti del corso di quest’anno. Subito dopo verrà presentato il progetto “Alfabetizzazione” con la consegna agli studenti da parte del Rotary Club Vimercate Brianza Est, di alcuni volumi multilingue utili per l’alfabetizzazione socio-culturale alla vita nel nostro paese.

“Un momento molto divertente si avrà dalle 15 in poi quando sette studenti di sette diverse nazionalità, presenteranno ognuno un’opera che li ha particolarmente colpiti – aggiunge Angelo Marchesi – un ragazzo peruviano ci spiegherà come l’abbia particolarmente colpito la tomba di Atilia, che gli ricorda molto quando da bambino giocava fra i reperti archeologici degli Inca”.

Il programma completo su www.museomust.it

in foto: la consegna dei diplomi avvenuta in comune