Bananina aperta. Costi e tempi triplicati dal 2008

25 giugno 2013 | 22:06
Share0
Bananina aperta. Costi e tempi triplicati dal 2008

vimercate-bananinaapertura2Ieri alle 16.01 la prima auto passava lungo la variante Sp2, meglio conosciuta come Bananina. Dopo anni di lavori interrotti, lungaggini burocratiche e imprevisti il tratto di strada lungo circa 2,8 Km è stato finalmente aperto.

vimercate-bananinaapertura2Ieri alle 16.01 la prima auto passava lungo la variante Sp2, meglio conosciuta come Bananina. Dopo anni di lavori interrotti, lungaggini burocratiche e imprevisti il tratto di strada lungo circa 2,8 Km è stato finalmente aperto.

I lavori non sono ancora finiti: c’è da ultimare il tratto di strada che si innesta nei pressi del cavalcavia che porta a Villasanta e verso Concorezzo, ma è arrivato il momento di tirare le somme di questa opera. Si iniziò a parlare di questa strada più di venti anni fa, come soluzione ai problemi di traffico lungo la provinciale che passa a pochi metri dal centro abitato. Dopo anni di discussioni e rimandi, nel giugno 2008, la provincia di Milano ha steso il progetto definitivo e iniziato i lavori.vimercate-bananina-apertura

All’apertura dei lavori il costo previsto per l’intera opera era di 2 milioni e 724 mila euro: conclusione prevista in 540 giorni. L’anno e mezzo è diventato cinque e il prezzo è lievitato fino a 7milioni e 600mila euro, per 2,8 Km di strada, ovvero 2.700 euro per ogni metro di asfalto.

Abbiamo chiesto a Giovanni De Nicola, assessore alle infrastrutture della provincia di Milano, il motivo di questa crescita di costi e tempi: “Purtroppo con il via dei lavori sono iniziati anche i problemi, scavando è venuta alla luce un’area da bonificare, a cui si sono aggiunti disguidi con i sottoservizi come fogna ed elettricità, che hanno bloccato per molto tempo il cantiere. Ci sono stati anche dei problemi con l’azienda che ha eseguito i lavori a cui ho dovuto rispondere a muso duro per sollecitarne la velocizzazione. Purtroppo in Italia con la troppa burocrazia che ci ritroviamo, solo con un commissario straordinario si possono ottenere risultati nei tempi prestabiliti, derogando la la legge”.

Soddisfatto l’assessore alle opere pubbliche di Vimercate, Guido Fumagalli: “Finalmente dopo anni di lotte burocratiche e continui stop siamo riusciti ad aprire quest’opera così importante per Vimercate. Ora manca solo l’ultimo pezzo di lavori da completare che porterà qualche disagio alla viabilità fino alla fine di luglio”.