
Campionato italiano giovanile nella soleggiata e calda Sicilia alle pendici del Monte San Giuliano sovrastante la cittadina medioevale di Erice (TP).
Campionato italiano giovanile nella soleggiata e calda Sicilia alle pendici del Monte San Giuliano sovrastante la cittadina medioevale di Erice (TP). Percorso cross country tipicamente mediterraneo con brevi passaggi “vista mare” predisposto per ospitare il più prestigioso evento nazionale riservato alle categorie giovanili degli Esordienti (13-14 anni) ed Allievi (15-16 anni) sotto la supervisione del Commissario Tecnico Hubert Pallhuber.
Nella pellicola “Benvenuti al Sud” interpretata da Claudio Bisio una frase recita: “Quando vieni al Sud piangi due volte: quando arrivi e quando parti” e mai come in questo caso la citazione possa essere utilizzata per descrivere l’esperienza della famiglia Cuccagna. Nel giorno della partenza alla volta della Sicilia, Alessandro è stato vittima del furto delle biciclette dalla propria autovettura e si è ritrovato così senza la possibilità di poter correre. Arrivato ad Erice, la società organizzatrice Pro Bike, ha preso a cuore la vicenda e si è fatta carico di trovare un mezzo meccanico per lo sfortunato atleta e nei giorni successivi quotidianamente si sono resi disponibili nel prestare assistenza con un meccanico. Una bella esperienza che ha regalato un forte legame tra due realtà così distanti ma così vicine grazie alla grande passione che le accomuna.
Tornando alla cronaca, gli atleti dalle maglie nero verdi presenti alla chiamata della starting list rispondevano ai nomi appunto di Alessandro Cuccagna ed Alessandro Picco. Alessandro Cuccagna, nonostante la bicicletta non sua e una rovinosa caduta poco dopo la partenza, hanno regalato il 18° posto all’atleta lissonese.
Alessandro Picco ha pagato la condizione non brillante dell’ultimo mese ottenendo il ventesimo posto. Terzo tempo e seconda posizione di categoria per il Master 2 (30-24 anni) Stefano Lanzi nella cronoscalata del Monte Marone (BS). “49ª Coppa di Nosate” con partenza ed arrivo da Nosate (MI) per gli specialisti della strada Andrea Panontin e Christian Recalcati appartenenti alla categoria Allievi (15-16 anni). Percorso pianeggiante e adatto alle andature veloci con probabile volata di gruppo finale. Pronostico rispettato con arrivo in volata dove si è registrata la presenza di Andrea e Christian poco adatti per caratteristiche fisiche a questi finali di gara.
Attività Giovanissimi (7-12 anni) impegnata nella nona tappa del circuito Orobie Cup Junior di Spirano (BG). Complice le vacanze estive, presenti a ranghi ridotti 5 atleti dello Junior Team tutti a podio. Nella categoria G1 (7 anni) medaglia di bronzo per Alex Fontanelli e Valeria Ceriello. Fascia G3 (9 anni) con le atlete in “gonnella” Matilde Ceriello e Martina Recalcati anche loro autrici di una bella prova con la seconda e terza piazza rispettivamente.
Chiusura di giornata con il G5 (11 anni) Federico De Luigi, terzo al termine di una gara in continua rimonta.
Presente anche l’atleta Sasha Alberti vittima di una dimenticanza in fase di iscrizioni a cui la società rivolge le proprie scuse per l’accaduto.
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB