
A luglio la musica risuonerà da un confine all’altro della Brianza. Senza interruzioni, dal 3 al 27 luglio, le notti saranno animate dalle note di “Suoni Mobili” e “Brianza Open Jazz”.
Tornano due appuntamenti ormai tradizionali dell’estate nostrana che, per la prima volta, si incontrano, condividendo alcuni eventi che si terranno a Monza e che entrano così nel calendario di entrambe le manifestazioni. Il cartellone di “Suoni Mobili” si apre oggi a Villa Mariani a Casatenovo con un concerto per solo violoncello. Si sposta rapido a Monza per le date condivise con il “Brianza Open Jazz”, quelle del 4, 5, 6 e 10 luglio: in piazza Roma si esibiranno il gruppo Mediums, la Grand Opera Company di Seul, Giovanni Falzone Pianoless 4tet e la Paolo Tomelleri Big Band. Suoni Mobili prosegue, coinvolgendo, oltre a cittadine del lecchese come Sirtori e Missaglia, anche Arcore e Lissone, che entrano a far parte della rassegna quest’anno per la prima volta.
«Suoni Mobili spegne la sua quarta candelina con 23 spettacoli – racconta Saul Beretta, ideatore della kermesse prodotta da Musicamorfosi per il Consorzio Brianteo Villa Greppi con il contributo di Fondazione Cariplo e una serie di sponsor locali – e per la prima coinvolge anche la città di Monza, risultato di cui siamo molto fieri. Il nostro obiettivo è duplice: da un lato, offriamo gratuitamente un percorso culturale, realizzato con musica colta e di qualità, adatto a un target molto ampio di persone e, dall’altro, promuoviamo il nostro territorio. Alcuni concerti verranno realizzati in location davvero suggestive e seguiranno modalità non proprio ortodosse».
Per conoscere tutti gli appuntamenti: www.brianzaopen.com e www.suonimobili.it
In fotografia, gentilmente concessa dall’ufficio stampa di “Suoni Mobili”, Giovanni Falzone (ph. Giorgio Cottini)