Brianza Rock Festival grandi numeri. 12mila persone in 5 giorni

Il progetto del Brianza Rock Festival si è concluso e con sucesso. Sport, arte, cultura e solidarietà si sono fuse, dal 3 al 7 luglio a Cesano Maderno, in un unico evento che li ha portati in mostra.
Il progetto del Brianza Rock Festival si è concluso e con sucesso. Sport, arte, cultura e solidarietà si sono fuse, dal 3 al 7 luglio a Cesano Maderno, in un unico evento che li ha portati in mostra. “Crediamo di aver realizzato una manifestazione che veramente ha avvicinato la gente alle tematiche che abbiamo portato in mostra” commentano gli organizzatori.
La musica, lo sport, l’arte rappresentata dalla mostra Pittorica “3Età” tenutasi a Cesano Maderno presso l’Auditorium Di Saro’, la presentazione di due libri di scrittori Brianzoli, i saggi di musica classica andati in scena nel magnifico Palazzo Borromeo (mentre in contemporanea nel circondario si esibivano rock band composte da musicisti brianzoli) il mercatino degli Hobbysti, hanno rappresentato il veicolo per mettere in relazione le varie generazioni di cittadini, avvicinandoli alle realtà che circondano la nostra provincia.
La terza edizione, del Brianza Rock Festival che è stata patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, il Parco Valle Lambro, e da ben 38 comuni ha contenuto 50 concerti, una sfilata di moda, un spettacolo con Comici, Cabarettisti, Maghi e Ballerini, 150 atleti di skateboarding, due presentazioni di libri, una mostra pittorica, cucina Brianzola, una caccia al tesoro e più di 60 bancarelle, facendo partecipare più di dodicimila persone nei cinque giorni di manifestazione.
L’Associazione MonzaBrianzaEventi, insieme a Marco Mocellin, Filippo Radaelli hanno sostenuto l’immenso lavoro che Roberto Masi in questi mesi ha dovuto fare per portare a termine tutte le iniziative che Brianza Rock Festival ha contenuto. Marco Mocellin, direttore artistico Brianza Rock Festival, è colui che ha creato l’evento ha selezionato le band del concorso Rockin’ The’ Scholl, “Senza la professionalità e capacità di Marco che è anche un grandissimo musicista non avremmo avuto il grande successo che abbiamo ottenuto” sottolineano gli organizzatori.
L’edizione 2013 si chiude con un appello degli organizzatori “Cerchiamo sponsor per la quarta edizione che è già stata confermata e sarà nuovamente a Cesano. Per informazioni monzabrianzaeventi@yahoo.it”