
Sabato 20 luglio prima giornata dei Campionati italiani cross country ospitati dalla cittadina laziale di Nemi (RM) nel contesto dei castelli romani.
Sabato 20 luglio prima giornata dei Campionati italiani cross country ospitati dalla cittadina laziale di Nemi (RM) nel contesto dei castelli romani. Presente il Master 2 (35-39 anni) Stefano Lanzi desideroso di poter onerare l’evento clou stagionale cercando di entrare nei top ten e il
talentuoso biker valtellinese ha centrato in pieno l’obiettivo grazie al suo settimo posto a poco meno di tre minuti dal podio. Grande la soddisfazione considerato che l’atleta, per caratteristiche fisiche, predilige le lunghe percorrenze rispetto ai brucianti cambi di ritmo tipici del cross country.
Domenica 21 luglio appuntamento con il circuito Trek Zero Wind Offroad con la Sauze Mountain Classic di Sauze d’Oulx (TO) sui sentieri del Gran Tour del Fraiteve: Sestriere e il Gran Balcone che da Cesana-Sansicario consente di rientrare a Sauze d’Oulx attraverso Jouvenceaux. Due i tracciati previsti: Marathon 60 Km. con dislivello altimetrico di 2600 metri e Classic con 42 Km. e dislivello di 1300 metri. Quindici gli atleti schierati ai nastri di partenza nel tentativo di entrare a fine circuito nella top five del maggiore circuito fuoristrada nazionale.
Attività strada con la terza prova del circuito Varese Challenge di Cassano Magnago (VA) dovesi è registrata la presenza dell’Allievo (15-16 anni) Christian Recalcati mentre il compagno di Team Andrea Panontin ha rispettato un turno di riposo. Percorso cittadino da ripetere per sette
volte con salita al 10%. Buon diciottesimo posto per l’atleta specialista del ciclocross in attesa di dominare il freddo e fango invernale.
Junior Team Giovanissimi (7-12 anni) impegnato a Nembro (BG) con la prova del circuito Orobie Cup Junior.
Nonostante queste manifestazioni di questo periodo siano gli ultimi scampoli agonistici prima dello stop di agosto, molto bene si sono comportati i giovani bikers. Prima partenza per i G5 (11 anni) Sasha Alberti,Alessandro Conca e Federico De Luigi tutti autori di un’ottima partenza. Federico ed Alessandro hanno perso solo pochi metri nel primo giro, metri che però non sono mai riusciti a recuperare sui primi 5 fuggitivi arrivando rispettivamente in quinta e sesta posizione. Alle loro spalle, il compagno Sasha (11°) attardato da una posizione in griglia non favorevole.
Unica atleta femminile in rappresentanza, Martina Recalcati appartenente alla fascia G3 (9 anni), ha battagliato fino al traguardo ottenendo in volata una preziosa medaglia di bronzo. “Piccolini” della categoria G1 (7 anni) con dei superlativi Alex Fontanelli e Cristian Conca determinati e grintosi fin dalle prime pedalate. Quarta piazza finale per Alex e sesta per Cristian con il leggero rammarico di non aver agguantato la quinta posizione.
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB