Campo Internazionale volontariato: terza edizione al Parco Valle Lambro

4 luglio 2013 | 00:57
Share0
Campo Internazionale volontariato: terza edizione al Parco Valle Lambro

Dal Messico alla Corea del Sud, passando per Canada e Ucraina. Undici in tutto le nazioni che saranno rappresentante nella terza edizione del Campo Internazionale di volontariato.

Dal Messico alla Corea del Sud, passando per Canada e Ucraina. Undici in tutto le nazioni che saranno rappresentante nella terza edizione del Campo Internazionale di volontariato. A fare da cornice alla manifestazione, organizzata in collaborazione con Legambiente Lombardia, è il Parco Valle Lambro.

Al lavoro sul territorio di competenza dell’Ente Regionale, sino al 6 luglio, sono 16 volontari in rappresentanza di 11 diverse nazioni del mondo (Messico, Belgio, Canada, Repubblica Ceca, Francia, Corea del Sud, Georgia, Turchia, Spagna, Ucraina e due italiani, responsabili del campo).

PROGETTO RAGNATELA – L’edizione 2013 è stata dedicata al progetto Ragnatela, un piano elaborato dal Centro Tecnico Naturalistico del Parco Valle Lambro e che lo scorso anno è stato finanziato dalla Fondazione Cariplo. I volontari sono impegnati all’interno del territorio del Parco della Valle del Lambro, tra i Comuni di Erba e Eupilio. Il progetto prevede il ripristino e la creazione di corridoi verdi che colleghino il Plis (Parco locale di interesse sovracomunale) del Parco Lago Segrino e la Riserva Naturale della Valle Bova. Nell’ambito del campo, i volontari, coordinati dai tecnici del Parco della Valle del Lambro, sono stati chiamati a diverse esperienze.

«Per il terzo anno consecutivo il Parco ha aderito alla proposta di Legambiente Lombardia– ha spiegato Eleonora Frigerio, presidente del Parco Valle Lambro -. Il Campo Internazionale di Volontariato di Legambiente Lombardia è diventato una consuetudine per il Lago di Pusiano, i volontari che giungono da diverse nazioni sono stati impegnati per due settimane in importanti attività scientifiche per il territorio del Parco».