Concorso Pozzoli, progetto “Be part of it”: venti stagisti nell’organizzazione

12 luglio 2013 | 00:00
Share0
Concorso Pozzoli, progetto “Be part of it”: venti stagisti nell’organizzazione

L’idea è semplice: “far parlare” i concorrenti del Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli” con i loro coetanei seregnesi per legare il concorso al mondo dei giovani. Il progetto si chiama “Be part of it” ed è alla seconda edizione.

L’idea è semplice: “far parlare” i concorrenti del Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli” con i loro coetanei seregnesi per legare il concorso al mondo dei giovani. Il progetto si chiama “Be part of it” ed è alla seconda edizione.

“Be part of it”, “fanne parte” intende coinvolgere il mondo della scuola, insegnanti, genitori e, soprattutto, studenti, nell’organizzazione della 28esima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Ettore Pozzoli”, in programma dal 18 al 24 settembre a Seregno.

“Be part of it” ha dato l’opportunità a una ventina di studenti di terza e quarta superiore di quattro istituti scolastici ad indirizzo turistico e linguistico, “Parini”, “Levi”, “Bassi” e “Ballerini”, di essere di supporto all’organizzazione, come addetti alla segreteria o traduttori, e di lavorare alla comunicazione del Concorso attraverso l’uso dei social network, Facebook e Twitter, e alla promozione dell’evento presso le attività commerciali della città.

L’appuntamento, adesso, è per il 18 settembre, inizio del Concorso, quando gli studenti potranno “adottare” un concorrente migliorando così la conoscenza di una delle lingue straniere che studiano a scuola.

Questi gli studenti che hanno partecipato al progetto: Isabella Barni (Liceo Parini), Cecilia Cazzaniga (Istituto Bassi), Davide Cazzaniga (Istituto Bassi), Martina Colombo (Collegio Ballerini), Ilaria Conisglio (Istituto Bassi), Rachic Dimaima (Istituto Bassi), Laura Ferrario (Collegio Ballerini), Camilla Gatti (Istituto Levi), Giulia Garavello (Istituto Levi), Anna Grassi (Istituto Levi), Federico Grondona (Istituto Levi), Martha Mariani (Liceo Parini), Valeria Marino (Istituto Bassi), Nichole Montorio (Liceo Parini), Martina Neri (Istituto Levi), Ilaria Pellucchi (Istituto Levi), Federico Presot (Collegio Ballerini), Elena Radice (Istituto Bassi), Francesca Savi (Collegio Ballerini).

C’è anche un altro modo per “fare parte” del “Pozzoli”. Come da tradizione del Concorso, infatti, i concorrenti saranno ospitati dalle famiglie seregnesi e non solo. Chiunque fosse interessato ad ospitare un pianista o a mettere a disposizione un pianoforte su cui provare, può contattare la Segreteria de Concorso (Tel: 0362/22.29.14 – info@concorsopozzoli.it).