Cyberbullismo, Pepita incontra i ragazzi degli oratori

8 luglio 2013 | 18:18
Share0
Cyberbullismo, Pepita incontra i ragazzi degli oratori

Bullismo e cyberbullismo. Sovente la fine dell’anno scolastico coincide con una recrudescenza di episodi fra giovani e giovanissimi. Con più tempo a disposizione i ragazzi passano molto più tempo attaccati al pc dove, fatalmente, possono imbattersi in situazione che, per quanto virtuali, possono nascondere delle insidie

Bullismo e cyberbullismo. Sovente la fine dell’anno scolastico coincide con una recrudescenza di episodi fra giovani e giovanissimi. Con più tempo a disposizione i ragazzi passano molto più tempo attaccati al pc dove, fatalmente, possono imbattersi in situazione che, per quanto virtuali, possono nascondere delle insidie. I dati dicono che oltre il 90% degli adolescenti in Italia sono utenti di internet e il 98% di essi dichiara di avere un profilo su uno dei social network più conosciuti (facebook, twitter), il 52% dei giovani utenti di internet si connette almeno una volta al giorno. Un canale sempre aperto dove oltre agli amici possono trovare spazio anche offese, umiliazioni fatte di aggettivi pesanti e violenze verbali, filmati con immagini spesso rubate che possono compromettere il fragile equilibrio di un giovane o di una giovane ancora così insicuri di sé e del proprio corpo. Per questo motivo, Pepita Onlus ha avviato una serie di incontri con oltre 2 mila oratori in Brianza e mille ragazzi sparsi nelle colonie. L’obiettivo è di entrare in relazione con loro in maniera amichevole per tentare di portare a galla eventuali disagi.