Deposito viale delle Industrie, Troiano scrive ad Allevi

Inquinamento acustico, ambientale e pericolo per i residenti. Il deposito di rifiuti speciali che sta sorgendo tra Sant’Albino e San Damiano e che per la parte brugherese è vicino abitazioni, continua a preoccupare i residenti e il nuovo sindaco Marco Troiano.
Inquinamento acustico, ambientale e pericolo per i residenti. Il deposito di rifiuti speciali che si sta realizzando tra Sant’Albino e San Damiano e che per la parte brugherese insiste a pochi metri dalle abitazioni, continua a preoccupare i residenti e anche il nuovo sindaco Marco Troiano.
È stato proprio lui che, dopo aver partecipato all’assemblea organizzata dal comitato Samnt’Albino una settimana fa, insieme all’assessore Claudio Colombo di Monza, ha deciso di prendere in mano la situazione. Anzi ha preso in mano carta e penna e ha scritto una lunga lettera inviata al Presidente della Provincia Dario Allevi per chiedere di valutare meglio la questione del pericolo sanitario e ambientale che l’impianto sembra portare con sé e in copia alla Crimo s.r.l. Ovvero alla ditta appaltatrice del dibattuto progetto. In esso è previsto infatti un nuovo centro di raccolta e trattamento di veicoli fuori uso nonché ad un impianto per l’esercizio di messa in riserva, recupero e smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi.
«Faccio riferimento, in particolare, al verbale della Conferenza di Servizi del 10 febbraio 2011, redatto dal settore Ambiente della Provincia, al successivo verbale del 15 maggio 2011 e all’Autorizzazione Dirigenziale n. 484 del 24 ottobre 2011, rilasciata alla ditta CRIMO S.r.l. per l’impianto e le operazioni di cui in oggetto – scrive Troiano – Devo anzitutto far notare come l’amministrazione comunale di Brugherio, nonostante la vicinanza dell’impianto in questione col quartiere di San Damiano, non sia mai stata coinvolta nel processo di autorizzazione, come dimostra in primo luogo la mancata convocazione alle già citate riunioni della conferenza di servizi». Segue poi l’elenco delle criticità emerse nella procedura e nell’impianto al’impatto acustico è stato valutato in riferimento alle case di San Damiano, inoltre se si sia preso in considerazione anche la valutazione di impatti, emergenze ed edifici posti sul territorio del Comune di Brugherio; infine se i pareri favorevolti su rumore, emissioni in atmosfera, emissioni idriche, emissioni elettromagnetiche sono stati espressi anche per Brugherio o solo per Monza. Infine il sindaco si fa portavoce dei cittadini che hanno raccolto circa 800 firme e che attendono risposte. A questo punto si attende una risposta.