Desio, stop ampliamento inceneritori. Da Regione coro unanime

3 luglio 2013 | 14:11
Share0
Desio, stop ampliamento inceneritori. Da Regione coro unanime

Stop all’ampliamento di tutti gli inceneritori della Lombardia, compreso, dunque, quello di Desio, che tanto ha fatto discutere nei mesi scorsi. È la notizia che arriva dai banchi di Regione Lombardia, dove, grazie al voto unanime di Pd, Pdl, Lista Ambrosoli, Lega e Civica Maroni, è stata approvata una mozione proposta dal Movimento 5 Stelle che blocca l’ampliamento di tutti gli inceneritori presenti in Lombardia. A partire dagli impianti di Desio, Cremona, Trezzo sull’Adda, Corteolona e Dalmine

Con una nota il Movimento 5 Stelle precisa: «Il provvedimento prevede anche che il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (che andrà adottato entro fine anno) dia priorità alle politiche di riduzione, riuso e riciclo dei rifiuti, con incentivi ai Comuni che si distinguono per virtuosità nella raccolta differenziata. In prospettiva, Regione Lombardia si impegna a verificare la possibilità di passare ad un nuovo sistema integrato di gestione del rifiuto che marginalizzi il ricorso alla discarica e superi, gradualmente ma in modi e tempi certi, la pratica dell’incenerimento dei rifiuti, riconvertendo gli inceneritori in moderni impianti di gestione “a freddo” del rifiuto urbano residuo (impianti di trattamento meccanico biologico)».

«Lo scenario della gestione dei rifiuti è cambiato e sempre più cambierà nei prossimi anni. – dichiara il consigliere 5 stelle Gianmarco Corbetta – Oggi abbiamo impedito che la Lombardia continuasse a puntare su una dotazione impiantistica rigida e non in grado di adattarsi a questi cambiamenti. Per chi come me ha dedicato gran parte del proprio impegno civile nella lotta all’incenerimento dei rifiuti l’approvazione di questo provvedimento rappresenta un obiettivo importantissimo e, in qualche modo, il punto di arrivo di un lungo percorso».