Fiba Cils: Stop ai superstipendi dei top manager. A Monza raccolte oltre 150 firme

11 luglio 2013 | 14:29
Share0
Fiba Cils: Stop ai superstipendi dei top manager. A Monza raccolte oltre 150 firme

L’appello è stato lanciato dalla Federazione italiana bancari e assicurativi Fiba Cisl che ha indetto una raccolta firme in calce alla proposta di legge di iniziativa popolare lanciata dal sindacato. A Seregno sono state raccolte 200 firme. In Lombardia 5000.

Lunga la fila al banchetto della Cisl Fiba presente oggi in piazza Trento e Trieste per la raccolta firme per mettere un tetto massimo alle retribuzioni e bonus del top Manager. Il sindacato Federazione Italiana Bancari, Assicurativi ed Esattoriali dopo anni di proposte sul tema dell’equità e della riforme dei mercati finanziari ha deciso di passare ai fatti ed  ha lanciato l’iniziativa della proposta di legge di iniziativa popolare “Firma anche tu!  per un tetto alle retribuzioni dei top manager”.

Solo in Lombardia il sindacato, a venerdì, contava 5mila firme, ma anche la sezione brianzola sta facendo la sua parte: più di duecento le sigle già raccolte a Seregno mentre il banchetto di Monza questa mattina al mercato ne ha raccolte 152. Altri banchi saranno presenti venerdì 12 luglio a Vimercate, il 15 a Lissone e il 23 torneranno a Monza in arengario.

L’iter del progetto di legge, poi deliberato dal Congresso, prevede un tetto per la retribuzione fissa di 294.000 euro (pari a quello dei manager pubblici) e un rapporto di 1:1 per il salario variabile (come da indicazioni europee). L’obiettivo è raccogliere almeno 50.000 firme.

La Fiba si è molto mobilitata per quest’iniziativa pubblicizzandola in molte banche e assicurazioni. La raccolta verrà poi ripresa a settembre per permettere anche a chi è in vacanza di poter firmare.

By (S.T.)