Fiba Cisl: stop agli stipendi d’oro dei top manager. Oggi raccolta firme a Monza

11 luglio 2013 | 00:34
Share0
Fiba Cisl: stop agli stipendi d’oro dei top manager. Oggi raccolta firme a Monza

La Fiba, organizza anche in Brianza una raccolta di firme per mettere un tetto a questi mega stipendi. L’obiettivo è raccogliere almeno 50.000 firme per sostenere una proposta di legge di iniziativa popolare.

C’è pure chi, tra i top manager delle banche, guadagna più di 3 milioni di euro all’anno. La Fiba, il sindacato dei bancari della Cisl, organizza anche in Brianza una raccolta di firme per mettere un tetto massimo alle retribuzioni e bonus del top Manager.

La Fiba, dopo anni di proposte sul tema dell’equità e della riforme dei mercati finanziari, portate avanti con le associazioni della società civile e sempre con la Cisl, ha deciso di passare ai fatti ed  ha lanciato l’iniziativa della proposta di legge di iniziativa popolare “Firma anche tu!  per un tetto alle retribuzioni dei top manager”;

L’iter del progetto di legge, poi deliberato dal Congresso, prevede un tetto per la retribuzione fissa di 294.000 euro (pari a quello dei manager pubblici) e un rapporto di 1:1 per il salario variabile (come da indicazioni europee). Il percorso ha visto la stesura della proposta, il deposito in Cassazione, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e attualmente dal mese di giugno è in corso la raccolta delle firme a livello nazionale da parte di tutte le strutture, a qualsiasi livello. L’obiettivo è raccogliere almeno 50.000 firme.

In dettaglio nella provincia brianzola l’impegno della FIBA CISL è partito lo scorso 29 giugno a Seregno, domani 11 luglio sarà la volta di Monza  in via Italia. Poi a Vimercate il 12 (piazza Unità d’Italia), a Lissone il 15 (via Volturno e poi in piazza Libertà), a Desio il 22 (via Prati e poi piazza Conciliazione) e di nuovo a Monza il 23 luglio (Arengario in piazza Roma).