Ginnaste Casati Arcore alle nazionali di Pesaro: soddisfazione e grandi risultati

Si è concluso, lo scorso week end, con le finali nazionali della Ginnastica in Festa di Pesaro l’anno ricco di soddisfazioni del gruppo promozionale, sezione artistica, della U. S. Casati Arcore.
Si è concluso, lo scorso weekend, con le finali nazionali della Ginnastica in Festa di Pesaro l’anno ricco di soddisfazioni del gruppo promozionale, sezione artistica, dell‘Unione Sportiva Casati Arcore.
Le prime a gareggiare, domenica 23 giugno, sono state le più piccole di prima fascia che hanno preso parte al Torneo Gpt 1 livello di rappresentativa. Tre gli attrezzi, corpo libero, trave e minitrampolino, sul quale si sono cimentate Vittoria Lavezzari, Tosca Fomia, Martina Beretta, Martina Buttignol e Giulia Donelli. Le ginnaste biancoverdi dopo un oro provinciale e un argento regionale hanno agguantato un’ottimo settimo posto su 71 squadre partecipanti. Solo un po’ di rammarico per un errore in trave che ha allontanato la Casati dal secondo posto in classifica. Assente alla fase nazionale, Aurora Comandè, che ha però contribuito con la squadra alla qualifica nazionale.
Il weekend successivo è toccato alle ginnaste più grandi che si sono misurate per la prima volta nell’impegnativo campionato di Serie D, competizione a cavallo tra i settori promozionale e agonistico. Entrambe le squadre biancoverdi, categoria Allieve e categoria Open, sono infatti riuscite ad accedere all’ambitissima finale nazionale, grazie a due ottimi quinti posti conquistati alle qualifiche regionali.
La tensione era alta per le ragazze alla loro prima esperienza in questo campionato, ma il loro atteggiamento in campo gara è stato davvero grintoso: senza farsi condizionare dalle molte squadre avversarie, tra le quali alcune decisamente competitive, le ragazze hanno infilato sei esercizi alla trave senza nemmeno una caduta, oltre ad altri quattro attrezzi (corpo libero, volteggio, minitrampolino e parallele) eseguiti con notevole determinazione.
Ginnaste e allenatrici sono uscite dal palazzetto con il morale alle stelle e la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile; e come premio per tanto impegno, sabato pomeriggio arriva la notizia della qualifica per l’ambitissima super finale a 20 per entrambe le formazioni. Si ricomincia quindi subito con il riscaldamento e la preparazione agli attrezzi, e il copione si ripete con una gara pulita e ben condotta come il giorno precedente.
Le ragazze hanno dunque festeggiato le due giornate di gara con ottimo risultato finale: la squadra Open, composta da Martina Chinello, Amanda Vaghini, Lucia Restelli, Sara Pirovano, Giulia Cazzaniga e Margot Germiniasi, ha conquistato uno splendido quattordicesimo posto su 95 squadre in gara, mentre le Allieve, ovvero Gaia Cattaneo, Giulia Gnasso e Gaia Maino, hanno portano a casa un meritatissimo diciottesimo posto su 81 squadre.
Tanta la soddisfazione delle allenatrici Lucilla Sala, Cecilia Biazzi e Simona Sala, orgogliose delle prestazioni delle loro ginnaste anche in questo nuovo e difficile campionato.