I monzesi non rinunciano alle vacanze, ma è dura

L’estate è il periodo dell’anno che si aspetta con ansia: per il sole, per abbronzarsi, per rilassarsi e, in definitiva, per le vacanze. Siamo allora andati ad intervistare in centro a Monza chi in ferie ci è già stato, chi ci andrà e chi invece quest’anno le salterà.
L’estate è il periodo dell’anno che si aspetta con ansia: per il sole, per abbronzarsi, per rilassarsi e, in definitiva, per le vacanze. Siamo allora andati ad intervistare in centro a Monza chi in ferie ci è già stato, chi ci andrà e chi invece quest’anno le salterà. I monzesi negli ultimi tempi hanno difficoltà a permettersi quello che un tempo era la normalità e che oggi sembra diventato quasi un lusso oppure una cosa da fare, ma da non dire.
«Quest’anno in vacanza assolutamente no – dice Nadia Burati in via Italia – Ci sono sempre andata ma quest’anno proprio non si può». Gli fa eco Edi Puto, di 45 anni, che in ferie non va da un paio d’anni e a cui la crisi ha tolto il lavoro.
I pochi fortunati che ancora riescono a mettere da parte qualche risparmio per poter staccare la spina nei mesi estivi lo fanno con parecchi accorgimenti. Vengono predilette le mete nostrane, non per il basso costo ma perché, la maggioranza dei monzesi le vacanze le fanno a casa dei parenti. Renata Trapani, 39 anni: «Siamo stati a casa di parenti a Jesolo loro non c’erano quindi abbiamo fatto la vacanza da soli e abbiamo speso settecento euro in tre per due settimane. Cosa si vuole di più? – dice Renata – Alle vacanze non si rinuncia, cerchiamo di andarci tutti gli anni». Giulia Cerizza, di 18 anni, è stata in vacanza coi genitori «Siamo stati due settimane all’Isola d’Elba, dove ogni anno affittiamo la casa». La sua amica Valeria Andres, anni 17, quest’estate ha potuto passare tre settimane a Londra spendendo solo il denaro per il viaggio (duecento euro) potendo soggiornare, ovviamente, dagli zii e adesso? «Dobbiamo partire per la Grecia, due settimane con amici di famiglia». Fa eccezione Oriana Marchese di 38 anni che le ferie le passa in Portogallo uscendo dai canoni delle risposte di coloro che abbiamo intervistato finora: «Per il momento riusciamo ad andare in vacanza ogni anno, speriamo continui così».
I pensionati monzesi le vacanze hanno difficoltà a permettersele. «Ho 74 anni e una pensione da fame – dice Flora Bortoleto – Niente ferie, anzi sto andando a lavorare». Silvano Pioltelli, neo pensionato, da anni si reca in Sardegna dove ha la casa, riuscendo a spendere solo i soldi del viaggio, ottocento euro circa per un mese di soggiorno. «Ci vado tutti gli anni per forza – lamenta – vorrei andare da qualche altra parte, ma non posso permettermelo». «In vacanza non andiamo da un bel po’ di anni – esclama un altro pensionato – Da troppi anni!»
Altri che abbiamo incontrato, ci hanno detto di essere già stati in ferie perchè fuori stagione si spende meno. Monza è una città abituata ad essere deserta nel mese di agosto, ma dalle risposte dei cittadini pare che quest’estate ci sarà più affollamento del solito.
E la redazione di MB Reporter è andata al Parco di Monza dove i Monza dove hanno hanno realizzato questi due bei servizi: clicca qui e qui