Incendio Dermochimica: nessun pericolo di inquinamento

15 luglio 2013 | 14:46
Incendio Dermochimica: nessun pericolo di inquinamento

Sono stati attimi di paura quelli intercorsi ieri ad Agrate Brianza dopo l’incendio di un magazzino dell’azienda Dermochica Spa, che ha sede in via Euripide. Una fumata nera si è alzata sopra la città, tanto da far temere una possibile nube tossica.

Sono stati attimi di paura quelli intercorsi ieri ad Agrate Brianza dopo l’incendio di un magazzino dell’azienda Dermochimica Spa, che ha sede in via Euripide. Una fumata nera si è alzata sopra la città, tanto da far temere una possibile nube tossica.

L’allarme è scattato poco dopo le 12: in poco tempo otto autopompe hanno invaso la strada di fronte ai capannoni per cercare di spegnere nel più breve tempo possibile le fiamme divampate nel magazzino dei solventi. Data la natura dell’azienda, che produce sostanze chimiche utili al trattamento delle pelli, sono intervenuti anche gli uomini del nucleo speciale dei vigili del fuoco che si occupa di contaminazione chimica, battereologica e nucleare.

“L’immediata analisi dell’aria ha escluso qualsiasi tipo di contaminazione di sostanze nocive e lo stesso ci è stato confermato per il terreno e le falde acquifere presenti” afferma il sindaco di Agrate Brianza, Ezio Colombo. Nessun pericolo quindi per i cittadini: “Il deposito, come ci è stato confermato, si trova isolato rispetto al resto della fabbrica e totalmente protetto per evitare qualsiasi tipo di contaminazione esterna in caso di incidenti”.

I vigili del fuoco hanno anche escluso l’origine dolosa dell’incendio confermando la causa “interna” dovuta a un probabile surriscaldamento delle apparecchiature. Questo è il primo incidente rilevante all’interno della Dermochimica, azienda da più di 50 anni sul territorio brianzolo.