
Gli Istituti Clinici Zucchi di Monza da settembre attiveranno il primo Centro di Aerosol-terapia del territorio inserito in un contesto sanitario.
Cure termali in Brianza? Se prima era necessario fare chilometri per un centro di acque termali per curare bronchiti, sinusiti, otiti e altre patologie dell’apparato respiratorio, da settembre non sarà più così, perché a Monza è in arrivo presso gli Istituti Clinici Zucchi il primo Centro di Aerosol-terapia del territorio inserito in un contesto sanitario.
Nel nosocomio verranno utilizzate le acque di Tabiano che nascono della Sorgente Pergoli, acque ricche di sali minerali sotto forma di solfati, bicarbonati e di gas idrogeno solforato.
In dettaglio saranno attivati diversi servizi: in primo luogo l’Aerosol Terapia che viene effettuata per via orale o nasale per mezzo di acqua minerale termale in bottiglia. Gli aerosol termali sono costituiti da fini particelle di acqua minerale in grado, secondo le dimensioni, di raggiungere anche le diramazioni più distali dell’albero respiratorio a differenza delle apparecchiature domestiche. Attraverso l’Aerosol Medicale si utilizzerà invece un medicinale idrosolubile specifico, somministrato sotto prescrizione medica. Con la metodica delle inalazioni caldo-umide sarà possibile utilizzare apparecchi in grado di frammentare l’acqua minerale in particelle, formando un getto di vapore che viene inalato dal paziente. Infine sarà resa disponibile la doccia nasale micronizzata, indicata in tutte le patologie catarrali croniche del naso e delle strutture annesse, trattamento molto ben tollerato dai bambini e molto utile nelle patologie rinofaringee in età pediatrica.
Il centro si trova presso gli Istituti Clinici Zucchi in Zucchi, 24 a Monza.“Per accedere alle prestazioni occorre essere muniti di indicazione medica” ha spiegato la dott.ssa Lucia Di Salvo, specialista in idrologia medica e Responsabile del Centro di Aerosol-terapia.
Info: www.zucchi-gsd.it – info.zucchi@grupposandonato.it