Mense scolastiche, arriva il tablet anti sprechi

Quella intrapresa dall’assessore ai Servizi scolastici, Rosario Montalbano, è una vera e propria battaglia. Ha dato il via all’acquisto di tablet grazie ai quali i responsabili delle mense potranno controllare i ragazzi effettivamente presenti ed erogare il numerosi giusto di pasti.
Tablet nelle mense per contenere gli sprechi. Quella intrapresa dall’assessore ai Servizi scolastici, Rosario Montalbano, è una vera e propria battaglia. Ogni giorno nelle scuole cittadine vengono serviti ben 7 mila pasti. Una cifra che fa impressione e dentro la quale, per forza di cose, si nascondono anche sprechi e cibo buttato via senza ragione.
Per tentare di contenere la percentuale, l’assessore ha così dato via libera all’acquisto di tablet grazie ai quali i responsabili delle mense potranno controllare i ragazzi effettivamente presenti ed erogare il numerosi giusto di pasti.
Prima i controlli venivano effettuati a occhio e ovviamente si rischiava sempre di incappare in un errore. Fra maggio e giugno è stata effettuata una sperimentazione utilizzando i tablet e i risultati sono stati così positivi che dal prossimo anno scolastico saranno estesi a tutti i responsabili di mensa.
La decisione di ricorrere ai tablet rientra in una strategia più ampia intrapresa dall’assessore e mirata a migliorare il servizio. In particolare, oltre ad avere da poco rinnovato la convenzione con le scuole materne, Montalbano punta a migliorare la qualità dei pasti e le due parole d’ordine per gli anni a venire saranno bio e chilometro zero.