Monza Marathon Team in aiuto del reparto Malattie Infettive: donati 3mila euro

9 luglio 2013 | 13:38
Share0
Monza Marathon Team in aiuto del reparto Malattie Infettive: donati 3mila euro

Tre targhe per ricordare il prezioso sostegno del Monza Marathon Team. Ieri mattina all’ospedale San Gerardo di Monza nel reparto di Malattie Infettive, il presidente dell’associazione sportiva Andrea Galbiati e il primario del reparto Andrea Gori hanno appeso questi tre targhe affinché il contributo del MMT (Associazione Sportiva Dilettantistica) possa essere ricordato nel tempo.

Tre targhe per ricordare il prezioso sostegno del Monza Marathon Team. Ieri mattina all’ospedale San Gerardo di Monza nel  reparto di Malattie Infettive, il presidente dell’associazione sportiva, Andrea Galbiati e il primario del reparto, Andrea Gori, hanno appeso questi tre riconoscimenti affinché il contributo del MMT (Associazione Sportiva Dilettantistica) possa essere ricordato nel tempo.

«Abbiamo conosciuto il Dottor Gori e il suo reparto di Malattie Infettive lo scorso anno in occasione dell’organizzazione della manifestazione sportiva con finalità benefica “AIDS Running in Music” – spiega Galbiati – e da qui è nata la sinergia che prosegue tutt’ora. L’anno scorso durante la cena di Natale abbiamo raccolto con una lotteria un importo di denaro che poi abbiamo arrotondato a  tre mila euro e abbiamo quindi deciso di devolverlo al reparto di Malattie Infettive».

La donazione è servita a supportare l’acquisto di un contenitore criobiologico Taylor-Wharton modello CryoCe24K. «Il macchinario – afferma Gori -, che ha una capacità di 360 litri di azoto, un sistema di autoriempimento e un sistema di controllo allarmato, può contenere circa 600.000 campioni di cellule in modo da avere un report pregresso di ogni singolo paziente. Doveroso ringraziare il Monza Marathon Team per i fondi raccolti e l’impegno profuso per la crescita del mio reparto».

Il Monza Marathon Team ricorda l’appuntamento del 14 settembre all’Autodromo con “AIDS Running in Music”, un evento sportivo e solidale a favore della lotta contro l’AIDS, per sensibilizzare la popolazione e raccogliere fondi per la ricerca scientifica. «Anche quest’anno facciamo parte del comitato organizzatore dell’evento – dichiara Galbiati -. Lo scorso anno l’iniziativa ha registrato la presenza di circa 1.400 persone, quest’anno ci auguriamo di raggiungere le due mila persone».

MMT-targa3-S.Gerardo

MMT-Targa4-S.GerardoMMT-Targa5-S.Gerardo

MMT-targa-S.Gerardo

MMT-Targa2-S.Gerardo