
L’appuntamento per il Team Spring era fissato sul circuito “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico per la terza prova del Trofeo Italiano Amatori, con l’incognita (poi diventata certezza) della possibile defezione del nostro pilota di punta Nicola Leonardis, fermato da problemi fisici alla schiena.
L’appuntamento per il Team Spring era fissato sul circuito “Marco Simoncelli” di Misano Adriatico per la terza prova del Trofeo Italiano Amatori, con l’incognita (poi diventata certezza) della possibile defezione del nostro pilota di punta Nicola Leonardis, fermato da problemi fisici alla schiena.
Così sulla moto rimasta libera è salito ancora una volta Luca Bono, giornalista e tester della rivista MOTOCICLISMO, reduce dalla spettacolare vittoria nel “National Trophy” di due settimane fa: avrebbe partecipato come wild card alla gara della “Michelin Power Cup”, un trofeo (come dice il nome) che si corre con i pneumatici francesi.
Le difficoltà per il team e il pilota non mancavano; era la prima volta che venivano impiegate le coperture francesi e quindi mancavano tutti i riferimenti per la messa a punto della ciclistica: è importante capire le reazioni della gomma e ciò si acquisisce solo con l’utilizzo. Gli avversari di Bono corrono da anni in questo trofeo e hanno maturato un’importante esperienza, ciò nonostante al termine delle prove il pilota vicentino
spiccava la pole position con un tempo di 1.42.423, fugando i pessimistici pensieri della viglia e facendo mugugnare i suoi avversari.
Come di consueto al via Bono non si getta a testa bassa, ma lascia che siano gli altri a condurre la bagarre, poi al terzo giro supera Tartari portandosi al secondo posto alle spalle di Serri (vincitore della coppa nel 2012): il pilota del team condotto da Matteo Colombo aumenta la pressione e nel tentativo di resistere il torinese scivola al quinto giro. Con sei secondi di vantaggio il capofila molto intelligentemente si limita a controllare la gara, terminando la sua spettacolare corsa con una lunga impennata sul rettilineo d’arrivo.
E’ stata un’altra domenica di enorme soddisfazione per il motoclub Vimercate: è la terza gara che Luca Bono corre con la BMW messa a punto dalla squadra vimercatese, tutte concluse con una vittoria, un palmarès invidiabile.
Nicholas Rovelli, lo “scalatore” del nostro motoclub era impegnato nella seconda prova del Campionato Italiano Velocità in Salita, la Poggio-Vallefredda in provincia di Frosinone. Tempo stupendo e caldo hanno caratterizzato la prima manche: il pilota vimercatese ha abbassato di un secondo e mezzo il tempo delle prove conquistando la decima posizione; gara 2 si è svolta sotto un violento temporale e qui è emersa l’attitudine di Rovelli alla guida sul bagnato, tagliando il traguardo in sesta posizione. “Non ho preso troppi rischi – ha dichiarato – e mi sono piazzato a meno di un secondo dal quarto arrivato.. a saperlo avrei rischiato di più. Comunque 16 punti conquistati e aver guidato bene mi hanno molto soddisfatto.” La stessa soddisfazione che hanno manifestato i dirigenti del motoclub.
Ora c’è una lunga pausa: il Trofeo Italiano Amatori riprenderà con la gara di Vallelunga l’8 settembre, con la speranza che Nicola Leonardis possa riprendere il suo posto in squadra, mentre il CIVS sarà di turno il 4 agosto con la classicissima Sillano – Ospedaletti in provincia di Lucca.
Nelle foto: Rovelli alla partenza e Bono sul podio tra Fioresi e Ennemoser.
fonte: ufficio stampa Motoclub Vimercate