Saldi: sale il budget ma una famiglia su tre non compra

21 luglio 2013 | 00:33
Share0
Saldi: sale il budget ma una famiglia su tre non compra

Aumenta il budget medio per gli acquisti in tempo di saldi. I lombardi che hanno atteso per andare alla ricerca di offerte imperdibili o degli articoli desiderati per l’intera stagione ora finalmente a “portata di portafogli”, spenderanno in media a famiglia circa 160 euro.br

Aumenta il budget medio per gli acquisti in tempo di saldi. I lombardi che hanno atteso per andare alla ricerca di offerte imperdibili o degli articoli desiderati per l’intera stagione ora finalmente a “portata di portafogli”, spenderanno in media a famiglia circa 160 euro (30 euro in più rispetto alla scorsa estate).

Le famiglie di Bergamo sono quelle con il budget più alto, 185 euro, seguite da quelle di Monza e Brianza, 164 euro. Agli ultimi posti Brescia e Milano con una spesa di 155 euro a famiglia. Questo è quante emerge dall’ indagine “Le famiglie, i saldi e l’estate. Monza e Brianza e Lombardia”, realizzata dalla Camera di Commercio di MB, in collaborazione con DigiCamere.

Nonostante le stime siano lievemente più rosee rispetto a quelle degli anni precedenti, una famiglia su tre rinuncerà comunque a comprare capi di abbigliamento e accessori anche se scontati. Secondo l’ente camerale brianzola sale a 205 euro  il budget destinato ai saldi per le famiglie ad alto reddito, poco interessati ai saldi gli over 65: 6 su 10 non compreranno. «I saldi rappresentano una occasione di rinnovata alleanza tra i commercianti e i consumatori – ha dichiarato Enrico Origgi, membro di Giunta della Camera di commercio di Monza e Brianza – Le previsioni di spesa vanno comunque prese con cautela e contestualizzate in una stagione che ha confermato le difficoltà registrate dal settore in questi ultimi anni, tra consumi fermi o molto rallentati».