Seregno: cittadini “in campo” contro l’erba alta

Erba alta in molti parchi e giardini della città. Sono una dozzina in tutto gli uomini, divisi in tre squadre, che questa settimana hanno iniziato a tagliare l’erba su tutto il territorio di Seregno. Partiti dai luoghi più “sensibili” come il cimitero principale e quello di San Carlo, viale Santuario e via Wagner, nei prossimi giorni si occuperanno di parchi, giardini e rotonde.
Erba alta in molti parchi e giardini della città. Sono una dozzina in tutto gli uomini, divisi in tre squadre, che questa settimana hanno iniziato a tagliare l’erba su tutto il territorio di Seregno. Partiti dai luoghi più “sensibili” come il cimitero principale e quello di San Carlo, viale Santuario e via Wagner, nei prossimi giorni si occuperanno di parchi, giardini e rotonde.
«La situazione è critica ma dovrebbe tornare alla normalità entro fine mese» ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici Gianfraco Ciafrone attraverso una nota stampa.
A generare la situazione di emergenza sarebbe stato in primis il patto di stabilità. «Fino all’anno scorso – prosegue il vicesindaco – i tagli previsti erano sei. Quest’anno, a causa del blocco delle spese, sono solo due. Il prossimo è in programma per settembre/ottobre».
A ritardare il tutto, poi, la procedura per portare a termine la gara d’appalto. «Nuove regole per l’affidamento del servizio – ha concluso Ciafrone – hanno reso l’iter burocratico più complesso. Questo a comportato dei ritardi. Mi scuso, pertanto, con i cittadini per i disagi e ringrazio privati e volontari che in queste settimana hanno contenuto l’emergenza tagliando l’erba, con l’autorizzazione del Comune, in alcune zone come l’area del veliero al Parco “2 Giugno”, piazza Risorgimento o il monumento a San Carlo».
SITUAZIONI DI QUESTO TIPO SI SONO VERIFICATE ANCHE NEL VOSTRO COMUNE? SCRIVETECI LA VOSTRA SEGNALAZIONE