Statale 36 più pulita: telecamere contro chi abbandona rifiuti

Anas ufficializza la sperimentazione monitoraggio per contrastare un fenomeno sempre più diffuso. L’abbandono di rifiuti e animali domestici sulla SS36.
Un automobilista beccato con le mani nella marmellata, o meglio nel barattolo da buttare, è stato individuato, grazie al nuovo sistema di monitoraggio Anas delle piazzole di sosta delle statale 36, abbandonare i propri rifiuti sul ciglio della trafficatissima statale brianzola, all’imbocco della galleria di Mandello del Lario. Decine di chilometri più a sud, per esempio all’uscita “Desio Nord”, la situazione non cambia. Rifiuti, macerie e sporcizia salutano a pochi centimetri dal bordo stradale il passaggio degli automobilisti.
Anas, intanto, ufficializza la sperimentazione monitoraggio per contrastare un fenomeno sempre più diffuso. La targa del veicolo dell’auto incriminata è stata registrata e inviata alle autorità competenti, per lui o lei in arrivo una sanzione.
Non solo rifiuti, però. Il “grande fratello” Anas intende scongiurare qualsiasi attività illecita o pericolosa compiuta sulla SS36. In estate il pensiero non può che correre verso un’altra pratica tanto incivile quanto assodata: l’abbandono di animali domestici.
Insomma, per gli abbandonatori seriali, non bastasse la questione morale, eccone una pratica: le telecamere vi guardano.
In foto: rifiuti abbandonati all’uscita Desio Nord, SS36.