Viale Libertà, 170 mila euro per far decollare il centro civico

Anche se a piccoli passi, il centro civico di viale Libertà sembra avere definitivamente intrapreso la strada verso l’inaugurazione. La struttura rientra a pieno titolo fra le opere pubbliche bloccate dalla crisi economica
Anche se a piccoli passi, il centro civico di viale Libertà sembra avere definitivamente intrapreso la strada verso l’inaugurazione. La struttura rientra a pieno titolo fra le opere pubbliche bloccate dalla crisi economica. L’intervento nella sostanza è stato ultimato. I locali sono in ordine, i vetri ci sono, le porte anche, mancano gli arredi e tutta una serie di sistemazioni esterne compreso il vialetto d’accesso.
Ed è proprio il vialetto che l’amministrazione comunale guidata dalla giunta di Roberto Scanagatti ha deciso di sistemare stanziando poco meno di 170 mila euro. L’opera, approvata dalla ex giunta Mariani, riprende le caratteristiche salienti di un precedente progetto, licenziato già dall’amministrazione Faglia, con alcune sostanziali aggiunte, tra cui l’ampliamento della superficie di oltre 200 metri quadri. Ora l’intera opera occupa uno spazio di circa 600 metri quadri, con un piano interrato che verrà realizzato in uno dei due corpi di fabbrica.
Il centro civico, progettato dall’architetto Fabio Baldessari, conta una sala conferenze, spazi per giovani e anziani, una palestra di riabilitazione e un micronido. Inoltre sono stati realizzati anche alcuni uffici decentrati del Comune e della circoscrizione Uno e una sede dei vigili urbani, oltre a un parcheggio che sarà a disposizione dei cittadini. Il costo complessivo dell’operazione è di 4 milioni di euro.