Un sms solidale contro la Sla. Al via la raccolta fondi per il nuovo centro a Monza

La Meridiana Due Società Cooperativa Sociale, promuove la campagna di sensibilizzazione “UN SMS PER COSTRUIRE LA SPERANZA”. Progetto SLAncio nasce per la costruzione di una struttura che accoglierà pazienti con gravi patologie.
Il Progetto vuole proporsi come una soluzione per tipologie di malati difficili, che richiedono un’assistenza costante per un periodo di degenza lungo. La nuova struttura è progettata per offrire spazi ampi, funzionali al trattamento dei pazienti in Stato Vegetativo e malati di SLA.
Il centro prevede 73 posti letto suddivisi in 4 nuclei abitativi specializzati, con equipe e attrezzature idonee. Si svilupperà su quattro piani, con una superficie complessiva di circa 6500 mq., con stanze singole o doppie. Offrirà ricoveri di lungo periodo o di sollievo e sostegno alle cure domiciliari. Si tratta di un progetto da oltre 9 milioni di euro totalmente a carico della Cooperativa La Meridiana Due.
La SLA è una grave malattia neurologica che porta la persona fino alla paralisi completa di tutte le funzioni motorie. In Italia si stima che ci siano circa 4000 malati di SLA e sono più di 1000 le nuove diagnosi in un anno. I malati in stato vegetativo invece, subiscono le conseguenze di una grave lesione cerebrale, quasi sempre imprevista e improvvisa. Emergono del coma, ma sono totalmente dipendenti e con danni gravissimi delle funzioni mentali superiori. In Italia più di 3000 persone vivono in questa condizione.
Dal 26 Agosto al 2 settembre 2013, tramite il numero solidale 45502, si potranno effettuare donazioni del valore di:
• 2 euro per ogni SMS inviato da cellulari personali TIM, Vodafone, Wind, 3,
PosteMobile, CoopVoce e Nòverca;
• 2 euro per ogni telefonata allo stesso numero da rete fissa Teletu, TWT
• 2 o 5 euro per ogni telefonata allo stesso numero da rete fissa Telecom
Italia, Infostrada, Fastweb.
Si chiede il vostro aiuto per contribuire a finanziare la nostra struttura.
Hanno sposato il nostro progetto Massimo Ambrosini, Gianni Bugno, Rino Gattuso, Xavier Zanetti, i Legnanesi, e le compagnie telefoniche che ci hanno dato questa opportunità ringraziamo tutti per la loro disponibilità.
Nell’occasione siamo lieti di annunciare che grazie a chi ci ha sostenuto fino ad oggi,in poco più di un anno siamo stati capaci di porre delle basi solide e concrete per la nostra struttura, che sarà pronta a dicembre 2013.
La Meridiana Due ha seguito i lavori di costruzione in prima persona, e ha monitorato l’operato dei lavori di costruzione e il rispetto dell’impegno sottoscritto.
La Cooperativa La Meridiana ha una lunga storia di concretezza e affidabilità. Nei suoi trent’anni di esistenza ha costruito servizi, proposto modelli, sostenuto tre generazioni di anziani. Hanno contribuito a questo cammino professionisti, operatori, esperti, specialisti di diverse discipline, ma anche cittadini di ogni età che hanno condiviso gli obiettivi della cooperativa e hanno collaborato in forme e tempi diversi alla loro realizzazione. La storia della cooperativa è mossa dal desiderio di rendere le persone protagoniste della loro storia. Senza rinunciare a nulla di quanto il sapere scientifico mette oggi a disposizione di tutti, ma trasformando ogni incontro in un’occasione di reciproco arricchimento. Attualmente la
residenza San Pietro a Monza ospita 60 malati in Stato Vegetativo e malati d SLA
Per ulteriori informazioni : www.progettoslancio.it
Per chi desidera contribuire e’ possibile poterlo fare tramite :
C/C Credito Valtellinese intestato a : La Meridiana Due Scs
Iban : IT 87 N 05216 01630 000000003717
C/C Postale 2313160
La Meridiana Due
Viale Cesare Battisti 86
_______________________
* Comunicato Stampa a cura dell’ufficio stampa del “La Coperativa La Meridiana”