Calcettomania in Brianza: obiettivo conquistare l’Europa

Per tutti i “maniaci” del calcetto è tempo di riporre un attimo teli mare e creme abbronzanti, per prenotarsi un posto al sole…nell’olimpo di Brianzatornei.
Per tutti i “maniaci” del calcetto è tempo di riporre un attimo teli mare e creme abbronzanti, per prenotarsi un posto al sole…nell’olimpo di Brianzatornei. Già, perchè la corsa alle iscrizioni per i campionati di quello che è sempre più il top player del settore in tutta la Provincia è già cominciata. E, come capita ogni anno, se non ci si affretta si rischia di rimanere tagliati fuori: un clamoroso autogol da evitare a tutti i costi, per le tante squadre amatoriali che affollano il panorama brianzolo, visto che Brianzatornei è l’associazione che riesce a garantire i più alti standard qualitativi sotto il profilo organizzativo e sportivo.
L’associazione, infatti, vanta ormai numeri inarrivabili sul territorio. Attestandosi intorno a quota mille su tutti i fronti….
Con le 70 squadre previste per la prossima stagione, si stimano 1.050 giocatori.
Le partite in programma saranno 995 (910 dei campionati, 15 di play off e 70 della nuova Coppa di Lega).
Sono 1.000 anche le ore di gioco preventivate.
Numeri e successi, uno dopo l’altro, certificati negli ultimi mesi anche dalla realizzazione di due iniziative pubbliche a Desio, che hanno sbalordito gli operatori del settore sportivo e coinvolto migliaia di bambini, adolescenti, giovani e adulti: il Brianza Football Festival del 26 maggio e “Piazza dello Sport” per tutto il mese di luglio.
«La nostra crescita continua in maniera esponenziale: abbiamo ormai allestito una squadra di collaboratori affiatata, che con grande passione è in grado di organizzare tornei e manifestazioni di altissimo livello – sottolinea Mario Trezzi, numero uno di Brianzatornei -. Lo abbiamo dimostrato con i campionati degli scorsi anni e con i due grandi eventi in piazza a Desio, con i quali abbiamo messo un’ulteriore marcia in più».
Una squadra vincente si carica di entusiasmo e quindi si apre sempre a grandi novità: «Per la stagione invernale abbiamo 4 centri sportivi in più rispetto a quelli che già avevamo, nelle Groane, a Seregno, Monza e Paderno – spiega Trezzi – aumentano quindi le possibilità per far parte del nostro circuito».
Non cambia invece la filosofia di base, che fa di Brianzatornei un operatore sportivo “etico”: «Prevediamo tanti premi, sempre di più, ma mai in denaro – racconta Trezzi – per evitare che si alzino troppo i toni dell’agonismo e si scada in situazioni sgradevoli. Noi puntiamo molto sulla promozione del fair-play: atteggiamenti violenti porteranno l’esclusione del giocatore o dell’intera squadra a seconda della gravità».
Niente denaro, ma…un bel viaggio sì! Le squadre vincitrici di ogni campionato guadagneranno l’accesso ai play off per diventare campioni della Brianza e poter rappresentare la Provincia alle finali nazionali della Lega Nazionale Calcetto Amatoriale nel giugno 2014 in Riviera. Inoltre, si guadagneranno una vacanza gratis in una splendida località europea.
Ai nastri di partenza di sono 7 campionati di calcio a 5 e 2 di calcio a 7. Altra chicca: le iscrizioni sono gratuite, si pagano solo le partite a prezzi ridotti: 50 euro per il calcio a 5 (campi coperti e riscaldati) e 60 per il calcio a 7 (campi scoperti). Prezzi low-cost, per rispetto anche del momento economico delicato per tutti.
A cinque si giocherà nelle strutture di Monza Dominante, Paderno Dugnano, Monza Sportvillage, Carugo Le Ginestre, Desio Sporting Club (qui due campionati) e Lentate sul Seveso. A sette invece si giocherà a Monza Dominante e Seregno.
Un altro dei punti forti di Brianzatornei è la comunicazione: su giornali, social network, youtube e sui siti del circuito ci saranno sempre in tempo reale risultati, classifiche, tabellini, voti, presenze e reti per ogni giocatore.
Tutte le ulteriori informazioni e le modalità per le iscrizioni si trovano su www.brianzatornei.it