
Cultura al centro dell’attenzione. Ieri, 31 luglio, a palazzo Grossi si è tenuto un incontro fra Provincia, Regione e Comune organizzato nell’ambito del progetto “Culture in Cammino”, voluto dal Pirellone per la salvaguardia delle culture e della storia del territorio.
Cultura al centro dell’attenzione. Ieri, 31 luglio, a palazzo Grossi si è tenuto un incontro fra Provincia, Regione e Comune organizzato nell’ambito del progetto “Culture in Cammino”, voluto dal Pirellone per la salvaguardia delle culture e della storia del territorio.
Expo è dietro l’angolo e durante l’incontro è stato messo in rilievo il ruolo strategico delle bellezze monumentali artistiche e architettoniche della Brianza: Villa reale, prima di tutto, ma anche le altre ville di delizia sparpagliate un po’ su tutto il territorio, da Cesano Maderno a Desio passando per Vimercate e Agrate Brianza, giusto per fare qualche esempio. «La Brianza si candida ad essere un palcoscenico prestigioso per eventi e manifestazioni collegate ad Expo – ha spiegato il presidente della Provincia, Dario Allevi – per le quali mettiamo a disposizione know how qualificato e strutture adeguate in grado di sostenere performance di altissima qualità. Ville Aperte in Brianza, evento arrivato quest’anno alla sua 11esima edizione con oltre 20.000 presenze, ne è l’esempio più significativo».
Come già detto altre volte, l’obiettivo è trasformare la cultura e il turismo in un vantaggio economico per il territorio. Non a caso fra i partecipanti c’era anche il segretario generale della Camera Commercio, Renato Mattioni «In un momento di crisi come quello che stiamo affrontando, ribadisco che la cultura può essere un ottimo strumento per creare un indotto economico e turistico – ha aggiunto l’assessore alle Culture di Regione Lombardia, Cristina Cappellini -. Villa Reale, la Cappella Zavattari, il tesoro del Duomo di Monza e molte altre bellezze artistiche della zona rappresentano un elemento chiave del territorio, dobbiamo lavorare in stretta sinergia con i territori affinché la Lombardia arrivi prontissima al grande evento di Expo 2015».
All’incontro istituzionale in Provincia di questa mattina hanno partecipato anche l’assessore alle Politiche Culturali, Francesca Dell’Aquila e l’assessore alle Attività produttive, Carlo Abbà.