Desio, su wikipedia celebrata…la ‘ndrangheta: scritta rimossa

20 agosto 2013 | 11:24
Share0
Desio, su wikipedia celebrata…la ‘ndrangheta: scritta rimossa

“Criminalità organizzata: a Desio è attiva una cosca della ‘ndrangheta, quella degli Iamonte”. Questa affermazione – pari pari – è stata inserita da mani anonime dentro la pagina wikipedia di Desio.

“Criminalità organizzata: a Desio è attiva una cosca della ‘ndrangheta, quella degli Iamonte”. Beh, ormai è risaputo, si direbbe. Visto che ci sono interi faldoni di inchieste giudiziarie degli ultimi decenni a dimostrarlo.

Il problema è che questa affermazione – pari pari – è stata inserita da mani anonime dentro la pagina wikipedia di Desio. Cioè in quello che è un po’ il biglietto da visita per una città, per chi vuole conoscerne i pregi e le bellezze. Gulp!, è sobbalzato qualche giorno fa un ex consigliere comunale, V.B., che ha scritto una mail ad alcuni attuali membri del Parlamentino, per far rimuovere quella scritta a suo dire “assurda, infamante, che non fa altro che denigrare la città, i suoi 40mila abitanti e i cittadini onesti che vi lavorano”. “Una cosa del genere, inserita tra note storiche, geografiche, culturani, non è scritta nemmeno nelle pagine di Lamezia Terme, Palermo o Medellin!”. In effetti, la frase andava a stridere parecchio, in mezzo a bellezze come Villa Tittoni, tradizioni come il Palio degli Zoccoli, personaggi come Don Giussani, Pio XI o Gabriele Oriali.

Un consigliere della Lega Nord, Andrea Villa, si è subito attivato: “Era uno schifo! L’ho immediatamente rimossa”. Perchè Desio, quell’orribile connubio anche mediatico con la ‘ndrangheta, vuole fermamente spezzarlo una volta per tutte.