Gal Lissone in lutto: scomparso Giovanni Fumagalli

8 agosto 2013 | 00:00
Share0
Gal Lissone in lutto: scomparso Giovanni Fumagalli

«Giovanni Fumagalli protagonista della Lissone sportiva, presidente della Gal prima e Gal Gym Team ora è volato in cielo dove da lassù ci spronerà a fare sempre meglio, la Gal tutta si stringe vicino ai suoi familiari».

«Giovanni Fumagalli protagonista della Lissone sportiva, presidente della Gal prima e Gal Gym Team ora è volato in cielo dove da lassù ci spronerà a fare sempre meglio, la Gal tutta si stringe vicino ai suoi familiari. La Lissone Sportiva perde una figura di altissimo spessore umano, Lui rimarrà sempre nei nostri cuori e nel mio in particolare. Ciao Giovanni grazie di tutto»

Dalle parole del Presidente della Gal Lissone, Roberto Meloni traspare l’enorme commozione per la scomparsa di un personaggio di prim’ordine sia dal punto di vista sportivo che da quello squisitamente umano, Giovanni Fumagalli.

Fumagalli ha indiscutibilmente lasciato un’impronta molto marcata nella storia della società sportiva ma ancor più nei cuori di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incontrarlo. Amabile, affabile e incredibilmente sempre disponibile con tutti, ha interpretato il ruolo di Presidente della Gal Lissone in momenti indimenticabili come il primo scudetto vinto in serie A nel 1989/1990 e l’arrivo in squadra di quella Giulia Volpi straordinaria atleta leader della nazionale d’allora. Come recita un articolo sul sito della Gal «Erano tempi in cui in dieci anni la GAL era diventata la società da battere, un esempio da seguire e, perché no, il gruppo da invidiare e imitare» oggi mai come prima ci rendiamo conto che erano gli anni in cui Giovanni Fumagalli imprimeva il suo modo d’essere, la sua impronta indelebile.

I risultati che finalmente giungevano in quegli anni hanno proiettato la società nell’olimpo italiano e europeo grazie ad una caparbietà che è propria degli uomini di terra brianzola, una straordinaria capacità di coesione e programmazione che permise al Presidente Giovanni Fumagalli di raccoglierne presto i frutti costruiti pian piano sui valori comuni tramandati dai padri fondatori della Gal Lissone.

Nel Settembre 1989 Giovanni Fumagalli ha intuito che il degno successore alla presidenza di una società importante come la Gal Lissone, era arrivato il momento di Roberto Meloni, tutt’oggi Presidente in carica. Due personaggi sicuramente straordinari per la passione e competenza, pur con due stili molto differenti. A Giovani Fumagalli il merito d’averci visto bene anche in quell’occasione perchè oggi con Roberto Meloni la società è leader della Nazionale Italiana di ginnastica artistica femminile e padrona incontrastata da tre anni del campionato italiano di serie A, due personaggi con un’unica storia, la Gal Lissone.

Fumagalli-Meloni-LissoneGiovanni Fumagalli, indimenticabile uomo per bene e onesto lavoratore nonché ottimo padre di famiglia, ha ricoperto anche il ruolo di dirigente della Pro Lissone Calcio e Presidente della Gal Gyl Team Lissone fino ad oggi, mantenendo fino all’ultimo giorno un impegno sportivo di grande livello.

Roberto Meloni racconta: «…. la mia strada s’incrocia con una persona che cambierà la mia vita: Giovanni Fumagalli, uomo di sport unico, mitici e imbattuti sono i suoi record nel raccogliere tesseramenti e adesioni alla Sua amata “PRO” (calcio), ma uomo che insegna la testardaggine e la pazienza, che infonde tranquillità bruciando le angosce dei risultati, è Lui che un giorno mi fa conoscere una piccola ma forte realtà di ginnastica la Gal Lissone ed è sempre Lui che mi consegna la chiave di una nuova passione spingendomi alla Presidenza. Oggi sono passati 25 lunghi anni da quel giorno, ricchi di successi inimmaginabili, di emozioni uniche di grandi amori e passioni travolgenti, migliaia di ragazzi e ragazze hanno calcato le pedane del mondo portando sempre dentro quei valori che ho imparato e cercato di trasmettere, che hanno portato la Gal Lissone in cima al mondo, che hanno infuso nei cuori l’amore per lo sport!»

«A nome della Gal Lissone, della Gal Gym Team, delle atlete, dei dirigenti, degli allenatori e allenatrici, dell’Artistica e della Ritmica e di tutti quelli che come me hanno avuto il piacere e l’onore di conoscerti di persona il mio e il nostro profondo, emozionato e sincero Grazie». Alberto Moioli

www.gal-lissone.it

 Fonte e foto Ufficio Stampa Gal Lissone