MEETmeTONIGHT “La notte dei ricercatori”: al via le selezioni

MEETme TONIGHT “La notte dei ricercatori”: è l’iniziativa in programma il 27 settembre, dalle ore 10.30 alle ore 24, nei Giardini “Indro Montanelli” di via Palestro, a Milano.
MEETme TONIGHT “La notte dei ricercatori”: questo il nome dell’iniziativa in programma il 27 settembre che, dopo il successo dello scorso anno, tornerà per animare, dalle ore 10.30 alle ore 24, i di via Palestro, a Milano.
Da nove anni, in oltre 300 città d’Europa, ricercatori ed istituzioni, si danno appuntamento il quarto venerdì di settembre, per portare “la ricerca fuori dai laboratori” coinvolgendo i cittadini in occasioni di incontro divertentI e stimolanti. Oltre al capoluogo meneghino, le città coinvolte sono: Monza, Como, Lecco, Brescia, Mantova, Pavia, Lodi, e Varese.
In occasione di MEETmeTONIGHT si terrà anche l’evento collegato “Open Night e Notte dei Ricercatori” , dalle ore 18 alle ore 24, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Tra le iniziative in programma: il contest musicale “MEETmeTONIGHT Music Festival”, il contest fotografico”FACCIA A FACCIA con la Ricerca!”e la seconda edizione di “MEETmeTONIGHT Music Festival”. Francesco Facchinetti, rinnovato conduttore dell’edizione 2013, presenterà la serata finale del contest musicale che, quest’anno, sarà aperto oltre che ai ricercatori anche a tutti gli studenti universitari maggiorenni residenti in Europa.
La partecipazione all’iniziativa promossa dal Politecnico di Milano, dall’Università degli Studi di Milano, dall’Università degli Studi di Milano–Bicocca e dal Comune di Milano è gratuita e sono ammessi tutti i generi musicali esclusa la musica classica. Le selezioni si apriranno l’8 agosto 2013 e i brani dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18 del 16 settembre. I dieci finalisti, selezionati da un’autorevole giuria, si contenderanno il premio di due giorni in uno studio di registrazione.
Il regolamento completo è disponibile sul sito meetmetonight.it