
Lo so, lo so. Con me non c’è speranza. Perché il termometro sfiora temperature sahariane in queste caldissime giornate brianzole di agosto e io mi metto ad accendere il forno, a 180°, per circa mezz’ora – o poco di più.
Lo so, lo so. Con me non c’è speranza. Perché il termometro sfiora temperature sahariane in queste caldissime giornate brianzole di agosto e io mi metto ad accendere il forno, a 180°, per circa mezz’ora – o poco di più. Ma la voglia di queste barchette di melanzane è stata più forte di qualsiasi suggerimento che il mio buon senso, invano, cercava di regalarmi.
Ingredienti per due persone
una melanzana tonda bella cicciotta
una manciata di pomodorini
spezie varie – origano, salvia, basilico
un pezzetto di asiago o di provola
olio, sale e pepe
Difficoltà: nessuna
Tempo: 15 minuti più 30 di cottura in forno
Preparazione
Lavo la melanzana, ne elimino le estremità e la divido verticalmente a metà. Servendomi di un coltello e di un cucchiaino ne scavo via la polpa, che vado a tagliare a pezzetti e a saltare in padella con un filo d’olio, le spezie e i pomodorini. Aggiungo un po’ d’acqua, se necessario, e lascio cucinare per circa 10 minuti, fino a quando non saranno cotte. Ungo una teglia con un filo d’olio, riempio le barchette con le verdure e infilo il tutto in forno preriscaldato, a 180°, per una buona mezz’ora. Giusto un paio di minuti prima della fine della cottura, le cospargo di asiago – o di provola, a seconda dei gusti. Lascio intiepidire e porto in tavola.