
Ecco una ricetta davvero semplice, ma così gustosa da riuscire a far passare in secondo piano la tristezza per l’imminente rientro alla vita quotidiana oppure il trauma da rientro già avvenuto.
Per chi ha ancora la fortuna di potersi godere un pranzetto in riva al mare, coccolato dal rumore dalle onde, o per chi si ritrova già alle prese con la noiosa questione del pranzo da portare in ufficio: ecco una ricetta davvero semplice, ma così gustosa da riuscire a far passare in secondo piano la tristezza per l’imminente rientro alla vita quotidiana oppure il trauma da rientro già avvenuto. Non avendo nè il tempo nè, lo ammetto, la voglia di preparare l’impasto della pizza, ho usato un rotolo di pasta sfoglia riesumato per l’occasione dal freezer.
Ingredienti per due panzerotti
un rotolo di pasta sfoglia
una zucchina
un pomodoro
50 grammi di formaggio tipo Asiago o simili
olio, sale e pepe
un goccio di latte
Difficoltà: nessuna
Tempo: 15 minuti più mezz’oretta di cottura in forno
Preparazione
Lavo la verdura, la taglio a piccoli pezzi e la salto in padella con un filo d’olio, un po’ di sale e un po’ di pepe. Srotolo la pasta sfoglia e la stendo, tagliandola a metà, sulla teglia da forno. Lascio intiepidire le verdure. Immagino di dividere i due semicerchi a metà: dispongo le verdure e il formaggio tagliato a piccoli pezzi in uno solo dei settori che ho così ottenuto. Chiudo poi il tutto ricoprendolo con l’altra metà di pasta sfoglia. Sigillo i bordi dei panzerotti per evitare che durante la cottura l’impasto fuoriesca, ne spennello la superficie con del latte e li cucino in forno preriscaldato a 180° per circa mezz’ora, o fino a quando non diventeranno dorati.