Spaghettata di fine estate, una ricetta facilissima

Ci stanno ricordando che l’estate sta per finire questi primi, fortissimi temporali. L’aria diventa frizzante, le giornate si accorciano e noi finiamo per non riuscire a capacitarci di come la stagione più bella dell’anno possa già volgere al termine. Ecco allora come condire, prima che diventi troppo tardi, un bel piatto di pasta con quelli che sono i sapori dell’estate.
Ci stanno ricordando che l’estate sta per finire questi primi, fortissimi temporali. L’aria diventa frizzante, le giornate si accorciano e noi non riusciamo a capacitarci di come la stagione più bella dell’anno possa già volgere al termine. Prima che diventi troppo tardi, allora, gustiamoci questo bel piatto di spaghetti, condito con quelli che sono i sapori dell’estate.
Ingredienti per due persone
una zucchina di medie dimensioni
160 grammi di spaghetti
100 grammi di feta
una manciata di olive nere
una decina di foglie di basilico e altrettante di menta
olio, sale e pepe
Difficoltà: nessuna
Tempo: 5 minuti, più il tempo di cottura della pasta
Preparazione
Classica ricetta “salva cena” che si prepara in un attimo. Lavo e pulisco la zucchina e, servendomi di un pelapatate, la affetto a striscioline sottilissime. La cucino in padella giusto per un paio di minuti con sale e pepe. Metto intanto a bollire la pasta in abbondante acqua salata, la scolo poi al dente e la rovescio nella padella delle zucchine. Aggiungo la feta tagliata a dadini, le olive tagliate a pezzetti, la menta e il basilico spezzettati a mano e un paio di dita di acqua di cottura della pasta – che avrò saggiamente tenuto da parte. Riaccendo il fuoco per un paio di minuti, giusto il tempo di far insaporire gli spaghetti, mescolo per bene e porto infine in tavola, decorando i piatti con alcune foglioline di menta e basilico intere.