
Circa 400 persone di fede islamica hanno celebrato oggi, giovedì 8 agosto, per la prima volta a Seveso “Id al Fitr”, la festa che ha concluso il Ramadan.
Circa 400 persone di fede islamica hanno celebrato oggi, giovedì 8 agosto, per la prima volta a Seveso “Id al Fitr”, la festa che ha concluso il Ramadan. La preghiera è durata un’ora e si è tenuta nella tendostruttura di via Redipuglia, concessa dall’Amministrazione Comunale.
«I rappresentanti della comunità islamica di Seveso ci hanno chiesto una struttura al coperto per poter celebrare la fine del Ramadan e ci è sembrato naturale e giusto rispondere positivamente alla loro richiesta. – ha affermato attraverso una nota stampa l’assessore all’Integrazione Roberta Miotto – Insieme al sindaco Paolo Butti e alla Giunta, nell’accogliere la domanda della comunità islamica ci siamo ispirati all’articolo 19 della Costituzione che permette a tutti di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne in privato o in pubblico il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume. È stata la prima occasione di offrire qui a Seveso uno spazio pubblico per una celebrazione religiosa di rito islamico».
«A nome della comunità islamica di Seveso voglio ringraziare il sindaco Paolo Butti, l’assessore Roberta Miotto, tutta la Giunta e la responsabile dell’Ufficio Sport e Tempo Libero Raffaella Mariani che insieme alla signora Piazzoli e al signor Arcorio hanno contribuito alla buona riuscita della celebrazione di uno dei momenti più importanti della fede islamica. – ha affermato Iqbal Khizar che ha presentato la richiesta di utilizzo della tendostruttura di via Redipuglia – La possibilità di avere uno spazio coperto ha poi permesso anche a fedeli provenienti da altri Comuni di vivere un momento così intenso di riflessione e preghiera in una dimensione di accoglienza e rispetto che ci rimarrà nel cuore».