
Prenderà il via venerdì 30 agosto e andrà avanti fino a domenica primo settembre l’edizione 2013 di “Veganchio”, il festival vegano, arrivato alla sua ottava edizione, che da qualche anno ha scelto come propria base l’area feste di Vimercate di via degli Atleti.
Prenderà il via venerdì trenta agosto e andrà avanti fino a domenica primo settembre l’edizione 2013 di “Veganch’io”, il festival vegano, arrivato alla sua ottava edizione, che da qualche anno ha scelto come propria base l’area feste di Vimercate di via degli Atleti.
Tre giorni di incontri, dibattiti, mostre fotografiche tutte dedicate al rispetto degli animali, atte a sensibilizzare le persone sulla “questione animale”. Ovviamente anche la cucina, che sarà aperta tutte e tre le sere, sarà completamente cruelty free, come la filosofia vegana impone: nessun cibo di origine animale, ma solo prodotti della terra.
Il programma degli incontri si aprirà venerdì sera con Roberto Marchesini e Davide Majocchi i quali tracceranno la storia dell’antica alleanza tra uomo e cane e come, nel bene e nel male questo rapporto potrebbe indicare la via verso un nuovo modo di concepire l’animalità. Sabato pomeriggio Yves Bonnardel (con traduzione simultanea dal francese) punterà l’attenzione sul rapporto per nulla scontato, tra concetto di Natura e l’attivismo antispecista. Domenica pomeriggio Massimo Filippi e Filippo Trasatti, in occasione dell’uscita del libro “Crimini in tempo di pace”, tracceranno un percorso per raccontare in quali diverse modalità si può pensare all’antispeciamo.
Il programma completo è disponibile alla pagina www.veganchio.org