Vimercate, biblioteca: martedì sera aperta grazie a Koinè

Ricomincia la scuola e per gli universitari torna il periodo di esami e le aperture straordinarie della sala studio della bilioteca civica di Vimercate raddoppiano, aprendo oltre la domenica, anche il martedì sera dalle 19 alle 22.
Ricomincia la scuola e per gli universitari torna il periodo di esami e le aperture straordinarie della sala studio della bilioteca civica di Vimercate raddoppiano, aprendo oltre la domenica, anche il martedì sera dalle 19 alle 22.
Da marzo l’apertura della sala anche la domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, grazie ai volontari dell’associazione culturale “Koinè – Nati per discutere, nati per unire”: un successo che ha visto mediamente una cinquantina di frequentatori ogni fine settimana e che ha convinto i ragazzi di Koinè, anche su consiglio degli studenti, di prolungare l’orario serale di martedì. Una fascia oraria in cui negli anni passati la biblioteca rimaneva aperta, ma che è stata tagliata per razionalizzare le spese del comune.
«Siamo molto soddisfatti dell’ampliamento di apertura della sala-studio – dichiara Gabriele Birindelli, presidente dell’associazione – È stato possibile grazie all’adesione alla nostra Associazione di nuovi soci volontari e alla disponibilità della Biblioteca Civica che da sempre sostiene questa nostra iniziativa. La scelta di aprire anche al martedi è frutto di una indagine di gradimento realizzata nei mesi scorsi intervistando il pubblico “universitario” della Biblioteca di Vimercate».
Requisito fondamentale per frequentare la sala studio, per ragioni assicurative, è la sottoscrizione al costo di due euro della tessera associativa dell’associazione Koinè. «La partnership tra Koinè e la Biblioteca Civica è – dal punto di vista di Mariasole Mascia, Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili – un esempio molto positivo di partecipazione e di cittadinanza attiva e responsabile, reso possibile dalla vivacita’ del modo associativo su cui Vimercate puo’ contare. Alle ragazze ed ai ragazzi di Koine’, al loro senso civico, va quindi il mio personale ringraziamento a nome di tutta
l’Amministrazione Comunale».