Vuelta di Spagna: Richeze manca per un soffio la vittoria

Sembra sfuggire sempre per un soffio l’appuntamento con la vittoria per Maximiliano Richeze.
Sembra sfuggire sempre per un soffio l’appuntamento con la vittoria per Maximiliano Richeze.
Questa volta l’occasione era di quelle di gran prestigio: la 5^frazione della Vuelta a Espana (Sober-Lago de Sanabria, 174,5 km) proponeva la prima chance per i velocisti del gruppo e Richeze si è fatto trovare al posto giusto per coltivare le sue giuste ambizioni.
Purtroppo, l’argentino della LAMPRE-MERIDA ha trovato tra sè e il successo l’australiano Matthews (foto Bettini), dovendo così aggiungere al proprio bottino stagionale di sei secondi posti un’altra piazza d’onore.
Colori blu-fucsia-verdi in evidenza anche per tutta la tappa grazie a un altro corridore sudamericano, Winner Anacona.
Il colombiano, splendido protagonista l’anno scorso al debutto nella Vuelta, è fuoriuscito dal gruppo nelle prime fasi di gara in compagnia di altri quattro fuggitivi, dando vita a un’azione neutralizzata dal plotone a soli 6 km dal traguardo.
“I miei compagni hanno fatto un bel lavoro nella preparazione della volata, soprattutto Mori, ai 2 km, mi ha aiutato a risalire il gruppo e a prendere fiato in vista dello sprint – ha spiegato Richeze – Ho cercato di prendere la ruota di Matthews, ma non ho trovato spazio e così ho dovuto spendere un po’ di energie per rimanere nelle prime posizioni. Matthews è partito forte, ho raccolto le forze rimaste e, anche grazie al vento, ho rimontato, ma non abbastanza. Se fossi riuscito a partire alla ruota dell’australiano, avrei potuto giocarmi il successo.
Comunque, già domani cercherò la rivincita, con la consapevolezza di essere competitivo: mi basta guardare i forti velocisti che sono arrivati dietro di me oggi per essere convinto delle mie capacità”.
ORDINE D’ARRIVO
1- Matthews 4h28’22” 2- Richeze s.t. 3- Meersman s.t. 4- Arndt s.t. 5- Farrar s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1- Nibali 18h43’52” 2- Horner 3″ 3- Roche 8″ 4- Zubeldia 16″ 19- Ulissi 1’10” 21- Scarponi 1’15”
fonte: ufficio stampa Lampre-Merida