Vuelta, sesta tappa: ancora un secondo posto per Richeze

30 agosto 2013 | 15:40
Share0
Vuelta, sesta tappa: ancora un secondo posto per Richeze

La sesta tappa della Vuelta a Espana da Guijuelo a Cáceres di 175 km, ha avuto per 174,95 km un solo leader , il campione del mondo a cronometro Tony Martin ha infatti comandato la gara sino a circa 50 mt dalla linea di arrivo.

La sesta tappa della Vuelta a Espana da Guijuelo a Cáceres di 175 km, ha avuto per 174,95 km un solo leader , il campione del mondo a cronometro Tony Martin ha infatti comandato la gara sino a circa 50 mt dalla linea di arrivo.

L’impresa del campione Tedesco è stata ragguardevole, ma il finale incerto sino alle ultime pedalate ha poi mostrato quello che l’arrivo in realtà nascondeva al pubblico, una leggera pendenza sul rettilineo finale che ha messo diversi corridori veloci in crisi, tagliandoli quindi fuori dalle prime posizioni per lo sprint finale. Il primo velocista puro ad essere giunto al traguardo è anche il primo atleta Lampre Merida, Richeze ha infatti dovuto chinare la testa solo ad una bella progressione di Morkov, un atleta non velocissimo ma che su un arrivo come quello odierno ha saputo sfruttare bene le sue doti.

Queste le parole di Richeze sullo sprint: ” Oggi stavo veramente bene, meglio ancora di ieri, la volata è stata particolare da interpretare. Prima una difficile serie di rotonde e curve che teneva in costante fila indiana la testa del gruppo, poi la situazione che si è delineata con Tony Martin che ha veramente sorpreso tutti con la sua resistenza finale. Tutto ciò ha portato il gruppo con Cancellara in testa , a dover disputare una lunga volata. Su un rettilineo così in pendenza la frustata di Cancellara per chiudere su Martin ci ha davvero sfiancato e devo ammettere che sono giunto al momento della volata con il gas già aperto. L’ordine di arrivo parla chiaro, troviamo atleti con caratteristiche diverse da me o Farrar nei primi posti e questo fa ben capire la difficoltà e la gamba che ci voleva oggi per arrivare davanti. Sono arrabbiato in parte per la vittoria svanita per l’ennesima volta, ma anche contento di aver capito che sono tra i velocisti più in forma presenti alla Vuelta e già da domani ci devo riprovare sicuramente, perchè sento che la vittoria è alla mia portata.”

Il Ds Matxin Fernandez : ” Non possiamo essere soddisfatti oggi , per il semplice motivo che abbiamo in squadra uno dei migliori velocisti presenti qui alla Vuelta ma non riusciamo a dimostrarlo fino in fondo. Arrabbiature a parte devo davvero fare i complimenti ai nostri ragazzi perchè oggi non hanno sbagliato nulla, scortando Richeze in perfetta posizione sino alla volata. Tutti sappiamo il suo valore attuale negli sprint e questo è motivo di orgoglio per riprovarci ancora più convinti nella tappa di domani.”

ORDINE D’ARRIVO

1. MORKOV, Michael TEAM SAXO-TINKOFF 3h 54′ 15” 2. RICHEZE, Maximiliano Ariel LAMPRE-MERIDA + 0” 3. CANCELLARA, Fabian RADIOSHACK LEOPARD + 0”  4. FARRAR, Tyler GARMIN SHARP + 0”  5. FLECHA, Juan Antonio VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM + 0”  6. MATTHEWS, Michael ORICA GREENEDGE + 0”  7. MARTIN, Tony OMEGA PHARMA-QUICK STEP CYCLING TEAM + 0”  8. MEERSMAN, Gianni OMEGA PHARMA-QUICK STEP CYCLING TEAM + 0”  9. GILBERT, Philippe BMC RACING TEAM + 0”  10. BROWN, Graeme BELKIN-PRO CYCLING TEAM + 0”

CLASSIFICA GENERALE

1 Vincenzo NIBALI ITA AST 22:38:07  2 Christopher HORNER USA RLT 3  3 Nicolas ROCHE IRL TST 8  4 Haimar ZUBELDIA AGIRRE ESP RLT 16  5 Alejandro VALVERDE BELMONTE ESP MOV 21  6 Robert KISERLOVSKI CRO RLT 26  7 Rigoberto URAN URAN COL SKY 28  8 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT 31  9 Rafal MAJKA POL TST 38  10 Roman KREUZIGER CZE TST 42

19 Diego ULISSI ITA LAM +1:10  21 Michele SCARPONI ITA LAM +1:15

fonte: ufficio stampa Lampre-Merida