Al via MonzaGp. Targa in ricordo di Ferrari a Fisichella

6 settembre 2013 | 11:16
Share0
Al via MonzaGp. Targa in ricordo di Ferrari a Fisichella

Un tappeto verde di oltre mille metri quadrati con verde, aiuole e alberi: piazza Trento e Trieste si rifà il look. Un restyling pensato ad hoc quello del salotto monzese per eccellenza proprio in occasione del Gran premio di Formula uno a Monza.

Un tappeto verde di oltre mille metri quadrati con verde, aiuole e alberi: piazza Trento e Trieste si rifà il look. Un restyling pensato ad hoc quello del salotto monzese per eccellenza proprio in occasione del gran premio di Formula uno a Monza.

Dal 5 all’ 8 settembre torna infatti MonzaGp, il contenitore di eventi ad impatto zero promosso dal comune per intrattenere i monzesi e le migliaia di tifosi e turisti che in questi giorni animeranno il capoluogo branzolo. Il taglio del nastro, avvenuto ieri alle ore 17, ha visto grande protagonista Giancarlo Fisichella, ultimo pilota italiano della Ferrari, a cui il sindaco Roberto Scanagatti ha consegnato una targa alla memoria del fondatore del Cavallino, Enzo Ferrari, a 25 anni dalla sua scomparsa.

«Sono molto onorato di ricevere questa targa commemorativa in onore di Enzo Ferrari, grande mito della Formula 1 mondiale – ha detto Fisichella – In merito a questo Gp sono molto ottimista: il team è forte e la gara si prospetta interessante».

Auto elettriche, casetta ecologica, polo dello sport e del gusto: tante, tantissime le iniziative in programma. Ma non solo: mostre, incontri, visite guidate e persino laboratori per i più piccini. Insomma 30 eventi protagonisti indiscussi delle 14 piazze e vie del centro storico. Una manifestazione ad impatto zero: le emissioni generate dagli allestimenti infatti saranno compensate con la piantumazione di alberi in città.

monza gp inaugurazione piazza m8 (Copia)La piazza è suddivisa in tre aree tematiche dedicate alla partecipazione e agli incontri, all’innovazione e alla sostenibilità, ai bimbi e ai motori soprattutto elettrici. Ampio spazio infatti quello dedicato alla mobilità green: a disposizione dei visitatori per dei test drive in città auto delle principali case automobilistiche che stanno puntando decisamente sulla mobilità sostenibile e a emissioni zero.

«Il Gp d’Italia è per noi l’evento più importante dell’anno che genera un notevole indotto per l’economia di tutto il nostro territorio e di cui dobbiamo approfittare per mettere in vetrina il meglio che possiamo offrire in termini di attrattività turistica – queste le parole del sindaco Roberto Scanagatti -. Con Monza Gp mettiamo a disposizione dei monzesi e dei tanti tifosi momenti di socialità e divertimento ma anche la possibilità di toccare con mano quanto è già disponibile per rendere le nostre città più verdi, sostenibili e intelligenti».

Sempre in piazza Trento poi è stata allestita all’interno di un container una casa ecologica dotata di pannelli solari, elettrodomestici ad alta efficienza, colonnine di ricariche per veicoli elettrici, impianti termici e pompe di calore. Inoltre stand, laboratori per bamibini e un palco da dove sarà possibile guardare su maxi schermo anche le prove e il Gp di F1. Un polo del gusto, con produzioni enogastronomiche e una cucina professionale per degli show cooking allestito in piazza Carrobiolo. In piazza Cambiaghi poi, una vera e propria cittadella dello sport. Per turisti e visitatori poi oltre a musica e live show anche la possibilità di partecipare alle 7 visite guidate gratuite programmate dal comune (5 in centro e 2 al parco in bici) e assistere ad una delle 4 mostre allestite in Arengario, Galleria Civica e al Serrone della Villa Reale).