All’Assemblea dei sindaci l’appello di Sala: «Portate a Expo2015 il valore del vostro comune»

6 settembre 2013 | 18:43
Share0
All’Assemblea dei sindaci l’appello di Sala: «Portate a Expo2015 il valore del vostro comune»

La riunione, convocata dal sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, è stata l’occasione per mettere nel mirino Expo e le ricadute che l’esposizione universale potrà avere sul territorio brianzolo.

sala-fabrizio-assessore-expo-mbIl rombo dei motori non ha soffocato il rumore delle idee.  Si è tenuta oggi presso l’autodromo di Monza dove si sono svolte le prove libere di Formula 1, l’assemblea dei sindaci della Brianza: oggetto dell’incontro niente poco di meno che Expo 2015.

La riunione, convocata dal sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, è stata l’occasione per mettere nel mirino Expo e le ricadute che l’esposizione universale potrà avere sul territorio brianzolo. Erano presenti numerosi primi cittadini brianzoli e naturalmente, dall’altra parte, il sottosegretario di Regione Lombardia a Expo Fabrizio Sala (in foto a destra).

Roberto Scanagatti sindaco di Monza

«Ho ribadito la mia disponibilità e quindi quella di Regione Lombardia a portare i comuni della Brianza ad essere protagonisti di Expo 2015 – ha commentato il sottosegretario, aggiungendo – Per il momento si tratta di colloqui interlocutori, ribadendo come l’Esposizione possa essere un volàno anche per la Brianza».

E Sala ha invitato i sindaci a raccogliere più idee possibili affinché si possa comunicare al meglio il valore delle città Brianzole durante Expo.

Da parte sua il comune di Monza ha ribadito l’importanza del protocollo d’intesa siglato nel dicembre scorso da Comune di Monza e società Expo 2015 e subito condiviso con le realtà istituzionali, economiche, culturali e sociali del territorio.

«È importante condividere – ha commentato il sindaco Scanagatti – informazioni e progetti per sfruttare al meglio un evento che attirerà milioni di visitatori da tutto il mondo. Dobbiamo migliorare la nostra capacità di attrarre sul nostro territorio una fetta importante di questi visitatori, valorizzando e facendo conoscere il ricco patrimonio artistico e ambientale che custodiamo. Così come dobbiamo utilizzare tutte le leve, in collaborazione con le realtà economiche e le istituzioni, per offrire possibilità di lavoro alle imprese brianzole, a partire dalle opere legate all’allestimento del sito di Expo. Visto il grande numero di paesi che parteciperanno all’evento, altrettanto importante sarà far conoscere loro le possibilità di interessanti investimenti anche nel nostro territorio».