Banco Desio e Camera di commercio: patto a due per rilanciare le esportazioni

La parti hanno raggiunto un accordo per istituire un fondo di 500 mila euro. Domande ammissibili da 1 ottobre. Valli: l’internazionalizzazione è la strada maestra per uscire dalla crisi
Camera di commercio e Banco di Desio hanno stretto un accordo per rilanciare le aziende del territorio sui mercati internazionali. Gli ultimi dati analizzati dalla Camera di commercio brianzolo dicono che questo distretto esporta il doppio dell’Italia. Il 19% delle imprese opera sui mercati esteri, contro il 12% della media italiana. Così, per supportare questa tendenza messa in difficoltà dalla crisi economica, l’istituto di credito e Camera di commercio hanno deciso di istituire un fondo di 500 mila euro grazie al quale le imprese potranno richiedere un finanziamento a condizioni agevolate finalizzato alla partecipazione a fiere e missioni all’estero, fino a un massimo di 10 mila euro.
“L’internazionalizzazione rappresenta oggi l’orizzonte di sviluppo delle nostre imprese per uscire dalla crisi – ha dichiarato Carlo Valli, presidente di Camera di commercio -. Il nostro impegno va in questa direzione, attraverso vaucher, bandi, iniziative di formazione, semonari, assistenza e accompagnamento nelle fiere internazionali”. Dal 1 ottobre sarà possibile scaricare la domanda di ammissione sui siti della Camera di commercio e del Banco di Desio e consegnarla a una filiale qualsiasi della banca.
“Siamo una banca profondamente radicata sul territorio e questo accordo permetterà alle nostre imprese di affrontare con rinnovata fatica le sfide imposte sullo scenario internazionale – ha aggiunto il vice direttore generale vicario della banca, Luciano Colombini -. La difficile congiuntura economica che stiamo vivendo impone alle nostre imprese di guardare ai mercati esteri con maggiore attenzione”.