Bellusco, sagra di Santa Giustina: la solidarietà è il vero tema del 2013

4 settembre 2013 | 10:48
Share0
Bellusco, sagra di Santa Giustina: la solidarietà è il vero tema del 2013

Per Bellusco, quella del 2013, sarà una sagra di Santa Giustina dove la solidarietà rappresenterà il vero punto centrale: dopo la decisione dell’amministrazione comunale di destinare i soldi messi a budget per i fuochi d’artificio per il fondo città solidale

Per Bellusco, quella del 2013, sarà una sagra di Santa Giustina dove la solidarietà rappresenterà il vero punto centrale: dopo la decisione dell’amministrazione comunale di destinare i soldi messi a budget per i fuochi d’artificio per il fondo città solidale, creato per aiutare le famiglie in difficoltà, i gestori del Luna Park che da decenni staziona in città durante la sagra, ha deciso di sostenere a proprie spese lo spettacolo pirotecnico.

Arrivata alle 45° edizione la Sagra avrà come fulcro la tradizionale sfilata dei carri biblici fiorati, dove ogni contrada cittadina (otto in totale, ma raggruppate in cinque squadre) dovrà rappresentare il tema prescelto nel migliore dei modi. Quest’anno il tema biblico è “La fede” che ogni contrada ha rappresentato scegliendo un passo delle sacre scritture.

Presentati domenica 1 settembre, i carri sfileranno la domenica successiva per il centro città: di giorno si potranno ammirare le decorazioni floreali, che alla sera verranno illuminate e renderanno ancora più magica l’atmosfera. Lunedì 9 verrà proclamato il vincitore.

Ma la sagra non sarà solo la sfilata dei carri, ma anche visite alla chiesa di Camuzzago, concerti, spettacoli teatrali e una mostra fotografica sulla storia dei carri curata dall’associazione culturale Art-ù. La chiusura dei festeggiamenti sarà domenica 29 settembre con “Ville aperte”.

Programma completo.