Bovisio, Expo Brianza pronta al taglio del nastro. Coinvolti 13 comuni

La fiera intercomunale dell’artigianato e del commercio apre i battenti il prossimo 28 settembre con tante novità. Il taglio della 33esima edizione è previsto per le ore 15 alla presenza di autorità, organizzatori ed espositori.
Expo Brianza 2013 è ormai alle porte. A Bovisio Masciago la fiera intercomunale dell’artigianato e del commercio apre i battenti il prossimo 28 settembre con tante novità. In primis la presenza di altri nove Comuni che saranno ospitati alla manifestazione organizzata dalle associazioni di categoria Confcommercio Seveso, quest’anno alla presidenza di turno della fiera, Ala (Associazione artigiani Limbiate) e Unione Artigiani Bovisio Masciago e Monza e Brianza, e dai Comuni di Bovisio Masciago, Cesano Maderno, Limbiate e Varedo.
All’ingresso i visitatori saranno accolti dagli stand di tutti e 13 i Comuni, compresi gli ospiti: Barlassina, Ceriano Laghetto, Cogliate, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seveso e Solaro.
“Il fare rete promosso da Expo Brianza in tutti questi anni, grazie al suo esempio unico di sinergia tra Associazioni di categoria ed Amministrazioni comunali, si concretizza in una preziosa collaborazione tra differenti enti, mai realizzata prima d’ora – ha sottolineato Tuccio Di Pasquale, vice presidente vicario di Confcommercio Seveso e presidente di turno di Expo Brianza 2013 – Per vincere occorre essere uniti per poter affrontare nuove sfide, ampliare una fiera che vuole ambire a moltiplicare gli appuntamenti con i suoi visitatori e, forte dell’esperienza maturata, proporre Expo Brianza come marchio di garanzia e qualità per nuove iniziative di promozione delle realtà produttive sul territorio”.
Il taglio della 33esima edizione è previsto per le ore 15 alla presenza delle autorità, fra cui il presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza Carlo Edoardo Valli, il consigliere regionale Fabrizio Sala, sottosegretario con delega all’Expo 2015 e il presidente della Provincia di Monza e Brianza, Dario Allevi. La cerimonia di apertura sarà accompagnata dal Coro Cai di Bovisio Masciago.
“Il fare rete promosso da Expo Brianza in tutti questi anni, grazie al suo esempio unico di sinergia tra Associazioni di categoria ed Amministrazioni comunali, si concretizza in una preziosa collaborazione tra differenti enti, mai realizzata prima d’ora – ha sottolineato Tuccio Di Pasquale, vice presidente vicario di Confcommercio Seveso e presidente di turno di Expo Brianza 2013 – Per vincere occorre essere uniti per poter affrontare nuove sfide, ampliare una fiera che vuole ambire a moltiplicare gli appuntamenti con i suoi visitatori e, forte dell’esperienza maturata, proporre Expo Brianza come marchio di garanzia e qualità per nuove iniziative di promozione delle realtà produttive sul territorio”.
La tecnologia e i social network rientrano fra le curiosità dell’edizione 2013. Una postazione “videobox” con telecamera in stile “confessionale” da reality show, in cui i visitatori potranno registrare il loro messaggio per Expo Brianza. Ogni video verrà poi postato via Twitter e Facebook.
Nei giorni di fiera non mancherà il divertimento, le amministrazioni dei quattro comuni del Comitato promotore proporranno serate all’insegna dell’intrattenimento per tutti gusti e tutte le età, all’interno della sala eventi della fiera intercomunale. Sul sito dei Expo Brianza è pubblicato il programma completo www.expobrianza.eu
Expo Brianza
28 Settembre – 06 Ottobre 2013
Fiera intercomunale dell’Artigianato e del Commercio
Strada Statale dei Giovi, 35 Bovisio Masciago
Con il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza e Camera di Commercio 2013