“Bus good news, viaggiate con noi”: in Brianza 104 corse aggiuntive su 11 linee

2 settembre 2013 | 10:03
Share0
“Bus good news, viaggiate con noi”: in Brianza 104 corse aggiuntive su 11 linee

Viaggiare con lautobus in Brianza presto sarà ancora più facile, veloce e confortevole. Undici in tutto le linee migliorate per un totale di 104 corse aggiuntive.

Viaggiare con lautobus in Brianza presto sarà ancora più facile, veloce e confortevole. Dal prossimo 9 settembre infatti partirà il nuovo servizio invernale di trasporto pubblico, frutto di un lavoro di riorganizzazione voluto dalla Provincia in collaborazione con Autoguidovie – Brianza Trasporti

Undici in tutto le linee migliorate per un totale di 104 corse aggiuntive, nuovi percorsi per servire zone ancora scoperte del territorio e ottimizzare le coincidenze con il trasporto su ferro per favorire una mobilità sempre più integrata. Inoltre vi sarà una maggiore frequenza del servizio per alcune linee – soprattutto nelle ore di punta – mentre per altre sarà prolungato l’orario di inizio e fine servizio. Durante l’anno, poi, la flotta sarà rinnovata con 21 nuovi autobus di ultima generazione, sempre meno inquinanti.

Informarsi per i cittadini è semplice: tutte le novità sono disponibili su www.provincia.mb.it, www.brianzatrasporti.it o contattando il call-center 800 778857 (da rete fissa) o l’URP aziendale 039.2061192.

I nuovi libretti orari e le brochure “Bus good news, VIAGGIATE CON NOI” con tutte le novità sono in distribuzione presso le sedi della Provincia, l’Infopoint Brianza Trasporti/Autoguidovie di Monza, le rivendite, i Comuni ed i principali istituti scolastici. Sono in programma, inoltre, giornate di incontro con i cittadini negli orari di punta presso i principali nodi d’interscambio: a Sesto FS e a Monza (Porta Castello/stazione FS e Corso Milano) dal 3 al 5 settembre e a Seregno FS il 4 settembre.

“Con l’orario invernale 2013-2014, in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico, siamo riusciti a mettere in campo diversi interventi di miglioramento del servizio a costo zero, calibrando meglio orari e coincidenze con i treni per tutti coloro che poi utilizzano il trasporto pubblico su ferro per raggiungere l’università o il posto di lavoro – spiegano il Presidente Dario Allevi e l’Assessore ai Trasporti Francesco Giordano – Siamo anche riusciti a potenziare il servizio a favore dell’utenza scolastica e di quella diretta agli Ospedali di Monza e di Desio”.

“Il nostro mercato non è fatto di chilometri, ma di passeggeri. Noi non produciamo Km, ma trasportiamo persone – racconta il Presidente di Autoguidovie Camillo Ranza – Questo è lo spirito che anima il nostro lavoro e che ci ha guidato nella riorganizzazione delle linee della Brianza. I nostri passeggeri meritano attenzione. Il territorio merita sempre meno inquinamento. Noi lo crediamo e vogliamo dimostrarlo; con 21 nuovi autobus Euro 5 EEV, ecologicamente avanzatissimi, nel corrente anno, con un servizio puntuale e con autisti professionisti, formati e preparati.”