“Corrincesano by night” e la novità è la gara di 5km aperta a tutti

16 settembre 2013 | 00:18
Share0
“Corrincesano by night” e la novità è la gara di 5km aperta a tutti

Davvero tutti, da quest’anno, potranno correre nel circuito della Corrincesano by night e gustarsi una corsa nel Parco di Palazzo Arese Borromeo illuminato per l’occasione: tra le novità più significative della sesta edizione è la gara non competitiva di 5 km.

Davvero tutti, da quest’anno, potranno correre nel circuito della Corrincesano by night e gustarsi una corsa nel Parco di Palazzo Arese Borromeo illuminato per l’occasione: tra le novità più significative della sesta edizione è la gara non competitiva di 5 km che partirà a seguito di quella competitiva. Un giro solo per giovani e non, anziché i due che invece percorreranno gli atleti tesserati Fidal delle varie società di atletica partecipanti alla gara ufficiale.

Confermato, con qualche lieve cambiamento, anche il fortunato circuito dello scorso anno, sviluppato tra i punti più caratteristici di Cesano Maderno tra cui il suggestivo passaggio tra le piante monumentali e le architetture di parco e palazzo Arese Borromeo.

La gara si svolgerà sabato 21 settembre, nell’ambito dei festeggiamenti per la  tradizionale “Festa patronale di Santo Stefano”. La partenza è fissata alle ore 20.30 in piazza Monsignor Arrigoni mentre dalle ore 18.00 verrà installato in Piazza Esedra un apposito Village di accoglienza quale punto di ritrovo per gli atleti. Al termine della gara e delle premiazioni, pasta party presso i padiglioni e gli stand della festa patronale nelle immediate vicinanze.

La Corrincesano è anche quest’anno inserita nel circuito lombardo “Corrimilano”, patrocinato dalla Fidal. Ulteriore novità di quest’anno è il gemellaggio con la “Innovation Running”, campionato provinciale master che si svolgerà domenica 22 settembre all’Arena Civica di Milano.

«Siamo particolarmente lieti ed onorati – ha dichiarato il primo cittadino Gigi Ponti a nome dell’intera Amministrazione Comunale –di ospitare e di collaborare alla riuscita di questa manifestazione sportiva, che oltre a dare ulteriore lustro alla nostra Città, è la dimostrazione tangibile dell’impegno e della voglia di fare della nostra gente».

Organizzata dalla società sportiva Atletica Cesano Maderno in collaborazione con la Parrocchia Santo Stefano Protomartire, col patronato della Presidenza della Regione Lombardia, con il patrocinio della Provincia di Monza e Brianza, e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Cesano Maderno, l’evento sarà l’occasione per unire la pratica sportiva alla visita in notturna delle bellezze artistiche e architettoniche più importanti della nostra città.

Per ulteriori informazioni:

Luca Caffù 3358254452
info@atleticacesanomaderno.it

Fonte: ufficio stampa comune di Cesano Maderno