Expo “àncora” per l’Autodromo. Sala: «Nel 2015 si chiami “GP di Monza Expo”»

Il Gran Premio di Monza? Nel 2015 potrebbe chiamarsi Gran Premio di Monza Expo. Parola di Fabrizio Sala, sottosegretario regionale con delega all’Expo, che in direzione Esposizione Universale mira a occupare spazio e visibilità per il circuito brianzolo.
Il Gran Premio di Monza? Nel 2015 potrebbe chiamarsi Gran Premio di Monza Expo. Parola di Fabrizio Sala, sottosegretario regionale con delega all’Expo, che in direzione Esposizione Universale mira a occupare spazio e visibilità per il circuito brianzolo. Altro che cancellazione dal calendario ufficiale, dunque, come puntualmente paventato per favorire i mercati emergenti, continua Sala: «Se la Villa Reale di Monza dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 sarà la sede di rappresentanza ufficiale di Expo, il prossimo anno il Gran Premio di F1 di Monza sarà il suo biglietto da visita più importante e significativo, per poi diventare nel 2015 uno dei maggiori eventi celebrativi dell’esposizione universale».
Boutade di tarda estate? Niente affatto, si fa sul serio, l’intenzione è di ufficializzare la proposta al mammasantissima del circus, Bernie Ecclestone: «Chiederemo a Bernie Ecclestone e alla FIA che nel 2015 il Gran Premio di Monza possa essere denominato Gran Premio di Monza EXPO 2015 e possa fregiarsi del logo dell’esposizione universale – annuncia Fabrizio Sala, che anticipa il progetto di realizzare per la gara del 2015 un grande evento dedicato ad Alberto Ascari – In tale occasione ricorreranno infatti 50 anni dalla scomparsa del grande pilota milanese e lombardo, morto tragicamente sul circuito di Monza il 26 maggio del 1955».
E ancora: «Durante i sei mesi dell’esposizione universale vorrei che gli spazi e le sale dell’autodromo possano essere utilizzate per la promozione e l’organizzazione di eventi e incontri che coinvolgono imprenditori esteri dei Paesi aderenti interessati ad approfondire e incontrare in loco gli imprenditori brianzoli e lombardi nei vari settori di interesse: la vicinanza a Villa Reale, sede di rappresentanza ufficiale della manifestazione, rende l’autodromo una location ideale sia dal punto di vista logistico che di prestigio».