Gran Premio di Monza, definito il piano dei soccorsi e ambulanze

4 settembre 2013 | 14:24
Share0
Gran Premio di Monza, definito il piano dei soccorsi e ambulanze

Conto alla rovescia per il Gp di Formula 1 a Monza. Definito il Piano di organizzazione per garantire l’assistenza sanitaria d’urgenza.

Mancano ormai pochi giorni al Gran Premio di Formula 1 e il piano di organizzazione per garantire l’assistenza sanitaria d’urgenza da venerdì 6 a domenica 8 settembre è stato definito.

Tramite l’Articolazione Aziendale Territoriale (A.A.T.) 118 Monza Brianza, l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza in collaborazione con ANPAS Lombardia, Croce Bianca e Croce Rossa, ha previsto un potenziamento delle ambulanze di base operative sul territorio per garantire l’assistenza sanitaria d’urgenza nei giorni interessati dalla manifestazione. Una parte di queste ambulanze verranno posizionate in punti strategici per far fronte a due tipi di problematiche: quelle inerenti alla viabilità (che permane parzialmente modificata a causa dei lavori di superficie per il ripristino del manto stradale sopra al tunnel della Strada Statale 36) e quelle relative all’aumento del traffico causato dall’afflusso e dal deflusso dei tifosi dall’Autodromo che si sommerà al traffico ordinario del week end. Altre ambulanze verranno posizionate all’interno del Parco di Monza e sui viali pedonali di accesso all’ impianto per consentire un rapido intervento di soccorso. Una postazione di primo soccorso avanzato sarà operativa dalla mattina di venerdì sino a domenica sera all’interno del Parco, presso l’ingresso dell’Autodromo in via per Vedano Mirabello.

Per coordinare al meglio tutto l’impianto di emergenza, in sinergia con gli altri enti coinvolti (Vigili del Fuoco, Polizia, Protezione Civile, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Stradale) presso la Centrale Operativa Interforze insediata all’interno dell’Autodromo saranno presenti per tutta la durata dell’evento due operatori delle AAT di Monza Brianza e di Milano.