Il Monza rinuncia allo sponsor per dire basta al razzismo. E c’è il nuovo logo
3 settembre 2013 | 14:57

“Stop racism” che, tradotto dall’inglese, significa “Basta razzismo”: i giocatori del Monza porteranno in giro per l’Italia questa scritta sulle maglie per tutte le partite della stagione 2013/14.
“Stop racism” che, tradotto dall’inglese, significa “Basta razzismo”: i giocatori del Monza porteranno in giro per l’Italia questa scritta sulle maglie per tutte le partite della stagione 2013/14.
È la clamorosa novità che il neopresidente Anthony Armstrong-Emery ha annunciato oggi in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento “Playing for children – Ac Monza Brianza 1912 Anniversary”, in programma dopodomani sera, avente come “clou” la partita di calcio per beneficenza tra la Nazionale piloti e lo Sky sport team.

Le celebrazioni per la conclusione dell’anno del centenario della società calcistica vedranno anche la distribuzione del libro “Ac Monza Brianza 1912-2013 Anniversary”, che sarà parte integrante di un “gift pack” commemorativo contenente pure un esclusivo paio di occhiali biancorossi con le effigi del club e una maglia che riprende le linee e gli elementi della casacca indossata dalla squadra negli anni ’50.

Dopodomani, per rendere l’evento “Playing for children – Ac Monza Brianza 1912 Anniversary” una vera e propria festa, nel dopopartita il manto erboso dello stadio Brianteo si trasformerà in una discoteca a cielo aperto e i tifosi saranno trascinati sulla “pista da ballo” dal conduttore televisivo Marco Maccarini e da Dj Kris. Il gran finale sarà lasciato a uno spettacolo pirotecnico.
Da segnalare che subito dopo la conferenza stampa Armstrong-Emery ha dato il via libera al responsabile dell’area tecnica Gianluca Andrissi riguardo al ritorno a Monza dopo dieci anni dell’attaccante Davide Sinigaglia, svincolato dalla Ternana.