Il Gp in numeri: bevuti 60 mila litri d’acqua e posizionati 500 bagni chimici

Il quadro complessivo dell’attività è stato fornito dal presidente di Sias, Fabrizio Truci, durante la conferenza stampa conclusiva tenutasi lunedì mattina in Comune
Alla fine è come se esistessero due Gran Premi. Uno, quello che vedono tutti, fatto di macchine, piloti e tifosi. L’altro, quello che invece rimane un po’ nascosto, fatto di numeri e cifre. Ed è stato proprio questo ad andare in onda lunedì mattina in Comune. Fabrizio Turci, presidente di Sias, ne ha snoccialti una mezza dozzina durante la conferenza stampa conclusiva dell’evento che danno l’esatta misura di ciò che accade durante i tre giorni del Gp.
Tanto per iniziare sono stati bevuti la bellezza di 60 mila litri d’acqua, sono stati piazzati 4 chilometri di transenne, sono stati installati 500 bagni chimici, 60 mono blocchi di controllo agi accessi e sono stati tracciati 18 chilometri di demarcazione lungo la pista. Per l’assitenza sanitaria, nella zona dell’autodromo, gravitavano poi tre centri mobili ed erano attivi due elicotteri. Inoltre, per le operazioni di pulizia che sono ancora in corso, sono state impiegate 157 persone. Complessivamente, sono state raccolte 180 tonnellate di rifiuti.