In centinaia al raduno degli Alpini: inaugurato dopo 15 anni lo chalet “Al Ravanell”

29 settembre 2013 | 18:20
Share0
In centinaia al raduno degli Alpini: inaugurato dopo 15 anni lo chalet “Al Ravanell”

Il taglio del nastro dello chalet “Al Ravanell”, la targa con la via a loro dedicata e la santa messa. Una cerimonia a tratti commovente a cui centinaia di “Penne Nere” hanno voluto essere presenti. Dopo 15 anni oggi ad Arcore gli alpini hanno potuto inaugurare lo chalet “Al Ravanell”.

Il taglio del nastro dello chalet “Al Ravanell”, la targa con la via a loro dedicata e la santa messa. Una cerimonia a tratti commovente a cui centinaia di “Penne Nere” hanno voluto essere presenti.  Dopo 15 anni oggi ad Arcore gli alpini guidati da Valerio Viganò hanno potuto inaugurare lo chalet “Al Ravanell” rimesso a nuovo grazie al loro impegno.

Dalla Brianza sono giunti da ogni dove per assistere alla cerimonia che è iniziata sabato per trovare il suo apice con il taglio del nastro della nuova casa il giorno dopo. Domenica alle 0re 9 il raduno, alle 10 la santa Messa, alle 11 la sfilata per le vie del paese tra gli applausi degli arcoresi che hanno partecipato in massa all’evento. Alle 12 l’arrivo in largo Vela, dove c’è il parco della Villa Borromeo e dove nella zona ovest c’è lo chalet. I discorsi delle autorità dal sindaco al prefetto di Monza e Brianza e prima di ancora quello di un commosso Valerio Viganò, capogruppo degli alpini di Arcore. che non ha ripercorso le fasi che hanno portato a questa giornata storica, ma ha preferito con semplicità spiegare perché gli alpini sono così amati. “Abbiamo con noi sempre uno zaino pieno di valori – ha affermato dal palco – Quei valori genuini come la lealtà e la generosità, che ci rendono un aiuto e un esempio per tutti”.

Una battaglia quella per ottenere il permesso per restaurare lo chalet e il suo utilizzo che è durata 15 anni con fasi di stallo più o meno lunghe per poi ottenere il permesso definitivo tre anni fa durate la giunta Rocchini e per poi concludere il restauro oggi con quella di Rosalba Colombo.

Tante le autorità presenti, ma soprattutto c’erano anche i vertici del corpo nazionale degli alpini. Dopo gli ultimi discorsi ufficiali, lo sguardo del primo cittadino di Arcore è andato sul muro di cinta dove un tricolore è stato riposto per scoprire la targa che intitola il piazzale agli Alpini: “Largo degli Alpini”.

Alle 13 tutti hanno potuto entrare nello chalet potendo osservare l’ottimo lavoro svolto: i muri scrostati e decadenti sono stati rimpiazzati da mura forti e intonacate, l’ampia cucina è stata attrezzata e resa funzionale. Lo chalet “Al Ravanell” è tornato al suo splendore.